La registrazione di un buon audiolibro implica una procedura lunga e complessa, dettagliatamente spiegata dallo stesso fondatore e direttore del Narratore, Maurizio Falghera, nel suo audio-ebook Come realizzare audiolibri in home studio.
In più occorre pagare i titolari dei diritti d'autore sui testi, quando non sono di pubblico dominio, e i lettori.
Questi ultimi spesso costano perché si tratta di nomi importanti - attori, intellettuali, ma anche gli autori degli stessi libri - però non necessariamente garantiscono risultati qualitativamente pari a quelli di interpreti meno noti ma più specializzati, per esperienza e dizione, in questo genere di lavoro.