Allora - per semplificare la vita su transifex
ignorate al momento le parti così

Per tradurre, cliccate sul grosso numero sopra la voce "untranslated" e vedrete solo le stringhe da tradurre.
Stessa cosa per revisionare: cliccate sul numero sopra unreviewed, e siete a cavallo.
Se fate qualche scelta particolare su una parola, cliccate poi sulla tab glossary (a destra) per aggiungerla al glossario con un commento.
Una delle figaggini immani di transifex è che propone in automatico suggerimenti per stringhe simili in originale, e lascia il glossario a portata di mano, per uniformare.
Transifex vi appioppa un warning se non aprite e chiudete lo stesso numero di parentesi, o se usate i numeri scritti in lettere e nell'originale non lo erano.
Se ci sono altri dubbi, chiedete.
Quanto alla risposta di SMF, mi sembra un dejà vu:
Ricorda che le traduzioni non sono mai complete al 100%. C'è sempre qualcosa che necessita revisione e c'è ampio margine di miglioramento
Come la interpretereste voi?
EDIT
E mille termini tradotti.