Dacci di calibre. Anzi, togliti proprio il pensiero di windows e usalo in maniera nativa su linux: fai una chiavetta avviabile (ormai le 16 e le 32 Gb costano come le patate) ci metti ubuntu o debian live (senza dover installare nulla su pc) e tieni su chiavetta (utilizzabile su qualunque pc che avvii da usb) libreria e calibre (che installato da riga di comando con il suo script è praticamente radioattivo per la quantità di aggiornamenti, nulla a che vedere con la frequenza di aggiornamento della versione portabile su windows)