eReading - Apparati, store ed assistenza > Mondo Tolino
Topic ufficiale Tolino Shine
Jane Eyre:
grazie!!
Caramon77:
Tutto corretto ciò che ti hanno detto. Se hai un caricatore usb in casa che non usi puoi darle quello.
Però che prezzo!! Fregatene del discorso Carta-Pearl, a 79€ hai fatto un affarone-one-one.
Anche se... giorni fa ti dicevano "promozione straordinaria, 99€ con cover, ma solo fino al 30 settembre!" ora conviene ancor di più e a pochi giorni dalla fine della promo precedente! Mica tanto corretto...
Jane Eyre:
Update situazione :)
Tolino Shine per mia madre mi è stato recapitato a casa meno di un'ora fa (intorno alle 17.30).
Accidenti.. per ora non mi è possibile valutarne la resa in una luce diurna bella forte, però, confrontandolo col Kobo, mi spiace dirlo, ma mi ha deluso un po'..
---Premessa---
Non so se mi piace di meno perché il display è Pearl invece di Carta, però..
quando l'ho avviato mi sono detta, "ma woow che bella immagine!"
I font si leggono bene, niente sbavature o altro. Ad esempio, la pagina iniziale, a dire la verità , la trovo migliore nel contrasto e nella resa visiva, rispetto alla home del Kobo. Però, messi a confronto i due display, si nota subito una certa opacità generale dello Shine, rispetto al K.Glo HD.
Vediamo se riesco a spiegarmi..
Messi a confronto entrambi, da spenti, si nota che il Tolino vira decisamente sul giallino, mentre il Kobo è bianco grigino (come del resto avevo osservato quando l'ho comprato). Spero in una giornata di sole, domani.. li proverò anche al buio stasera, ma, a mio parare, dove Kobo Glo HD vince la partita è proprio sulla luminosità . Non è tanto l'effetto all'occhio che è forse più somigliante alla carta (non è che il display del Tolino non sia nitido), ma messi a lucina integrata sul massimo entrambi, il Kobo surclassa Tolino :dazed:
Vi posto delle foto comparative:
Caramon77:
Non ho il Tolino (ma lo avrà mia moglie a giorni), però se intendi dire che la luminosità è inferiore perché lo è l'intensità della stessa vedrai che la cosa risulterà irrilevante. Di sera ricordo che il Glo era troppo luminoso (non il nuovo), ora con l'AuraHD va bene, ma se andasse ancora un pelo più giù...
Per lo sfondo non mi stupisco, una delle caratteristiche di "Carta" è il maggior contrasto ottenuto anche con un tono di bianco più chiaro, si tratta di una evoluzione.
Non dubito che il GloHD sia superiore, lo è anche nel prezzo, ben 50€ in questo caso e non parliamo di un Tolino 800x600 senza frontlight, ma di un prodotto comunque più che soddisfacente (ritengo) e ben dotato. Poi è chiaro che, potendo spendere, si deve andare su GloHD o Vision2.
Continua a postare, mi interessa!
Jane Eyre:
In effetti, è buffo pensare che questo modello così giovane sia già tecnologicamente vecchio :quiet:
p.s. O.T.
ma del nuovo eink Regal montato a bordo del Kindle Voyage che ne pensi? evoluzione realmente indispensabile, o capriccio?
Oggi non sono riuscita a vedere come lavora sotto il sole, ci riproverò alla prima giornata buona.
Per il resto, mi auguro anch'io che il fattore luminosità si riveli addirittura un vantaggio agli occhi di mia madre, dato che lo Shine è destinato a lei.
Sono sempre più curiosa di scoprire come saranno i nuovi Tolino..qualcosa mi dice che faranno un salto di qualità , magari portando lo schermo Carta al nuovo Shine, e i 300 ppi al Vision 3 HD.. chissà !
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa