eReading - Libri, fumetti, contenuti in generale > Pubblicare un proprio libro : consigli ed esperienze

Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse

<< < (3/17) > >>

Michele:
"Come si stabilisce il prezzo di vendita iniziale?"

Anche questa mi sembra molto interessante, Caramon77. Inserita nella lista, Grazie!

Michele:
Carissimi,

Spero di iniziare le riprese per questa serie di microfilmati sul self-publishing nelle prossime due settimane. Per ora, devo dire che ho ricevuto domande davvero interessanti. Penso orbiterò intorno a queste qui, alcune le avevo già segnalate. Alcune sono nuove.

Fatemi sapere se ne avete altre! Mi piacerebbe averne un'altra mezza dozzina prima di iniziare. Se conoscete altre persone interessate all'argomento, segnalategli pure questa discussione. Mi aiuterebbe parecchio in questo mio progetto. Grazie!

Alcune delle domande:

- Ma l'autore indipendente è davvero indipendente?

- A me piacerebbe sapere quale sia il primo passo per una persona che si sveglia la mattina e dice "Voglio pubblicare il mio libro!”

- Perché non esiste un'alleanza degli autori indipendenti italiani?

- Come faccio ad ottenere recensioni del mio libro?

- Come fai a garantire la qualità di un libro se pubblichi indipendentemente?

- Come faccio a eliminare il numero maggiore di errori e refusi dal mio manoscritto senza pagare niente?

- Come ci si documenta prima e durante la scrittura di un libro che richieda realismo? Pare banale, ma è meglio, se scrivo, per ipotesi, un thriller o un giallo storico, farsi bastare Wikipedia e il web, risparmiando tempo, tanto di informazioni ce ne sono a iosa, o investire risorse in letture specifiche e ricerche personali?

- Credo che la piattaforma più importante sia Goodreads, ma io faccio fatica a usarla. Questo sarebbe un buon video.

- Come si stabilisce il prezzo di vendita iniziale di un libro?

- Quando è meglio pubblicare il mio libro (stagione, mese, giorno)?

- Come fa un autore indipendente a garantire la qualità dei suoi lavori? Indipendente vuol dire che fa tutto da solo?

- Come creare un e-book?

- Qual è la differenza tra pubblicazione indipendente e quella tradizionale?

Lenneth:
Giusto per curiosità, sembra forse una domanda triviale ma potrebbe essere interessante magari.

Nel dettaglio che processo segui per la creazione di un libro?

Nel senso, quanto c'é ancora di analogico (appunti, prime stesure su carta) e quanto di digitale? (Usi qualche software in particolare per la videoscrittura? Hai qualche suggerimento su come ottimizzare la digitalizzazione delle idee? Prendi mai appunti vocali per poi "sbobinarli" in formato testuale?)

A volte mi chiedono come fai questo o quello, e certi passaggi per me sono talmente naturali che li ometto, e invece potrebbero essere illuminanti per chi si cimenta la prima volta :)

Caramon77:
E' vero che i gialli si scrivono "dalla fine" ovvero prima si pensa alle prove ed agli indizi seminati, ed alla loro relazione col crimine, poi si ragiona su come nasconderli e tutto il resto viene in seguito?

Michele:
Lenneth,

Ottima domanda 'Nel dettaglio che processo segui per la creazione di un libro?' Molto utile questo confronto analogico, digitale. Nessuno l'aveva mai fatta, ma penso sia davvero importante. Grazie mille! Aggiunta alla lista!

Caramon77

Bella anche questa "se si inizia dalla fine'. Penso che la tua domanda possa essere fatta per genere diversi. Molti hanno un'idea molto chiara di quale sia la fine del libro e da li cominciano a costruire la loro storia. Grazie, inserita anche questa!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa