eReading - Libri, fumetti, contenuti in generale > Pubblicare un proprio libro : consigli ed esperienze

Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e Risorse

<< < (2/17) > >>

Michele:
Carissimi,

Vi segnalo un messaggio che sto diffondendo un po' ovunque e che spero possa aiutarmi in un progetto riguardante il self-publishing. Buona lettura!

--- --- ---

Come sapete questa discussione, Pubblicare Indipendentemente: Consigli, Riflessioni e molto altro ancora, è stata creata per aiutare autori indipendenti a navigare il mare del self-publishing, per condividere risorse, dare consigli e confrontarsi a vicenda.

Ora, in questo post, sono io quello che ha una domanda da porvi, e spero davvero che possiate aiutarmi.

Vedete, io e alcune persone che mi hanno aiutato in passato in altri progetti stavamo pensando di creare un serie di mini-filmati (o mini-documentari, dobbiamo ancora decidere il tipo di format) incentrati sul self-publishing, su come funziona, su come iniziare, su che cosa sia, su che cosa lo renda interessante, su quali tipi di risorse affiancargli (come ad esempio, i social media) e così via. Sarebbero insomma filmati molto corti (non più lunghi di due, tre minuti) che cercano di dare risposta a delle domande (generali o specifiche) che riguardano il self-publishing, qualsiasi cosa che pensiamo possa essere utile per far capire al pubblico in che cosa consiste la pubblicazione indipendente.

Invece di spendere tempo e chiedere a delle persone singolarmente, ho pensato che rivolgere quella domanda a voi, la community di questo forum, sarebbe potuta essere una buona idea per un progetto come questo.

Quindi, eccomi qui a chiedervi: A quali tipi di domande riguardanti il self-publishing vorreste venisse data risposta in questa serie di mini-documentari? Per rompere il ghiaccio, vi posto alcune domande che mi sono già state fatte sul tema, e spero davvero che possiate aggiungerne altre per aiutarmi a far partire questo progetto. Come sempre, il mio scopo è quello di promuovere la pubblicazione indipendente e di aiutare altri colleghi scrittori o semplici persone interessate all'argomento.

Ecco alcune domande che mi sono già state fatte:

-Come creare un e-book?
-Qual è la differenza tra pubblicazione indipendente e tradizionale?
-Ma l'autore indipendente è davvero indipendente?
-A me piacerebbe sapere quale sia il primo passo per una persona che si sveglia la mattina e dice "Voglio pubblicare il mio libro!"
-Perché non esiste un'alleanza degli autori indipendenti italiani?
-Come si fa a pubblicare un libro cartaceo su Createspace?
-Come faccio ad ottenere recensioni del mio libro?
-Come fai a garantire la qualità di un libro se pubblichi indipendentemente?
-Come faccio a eliminare il numero maggiore di errori e refusi dal mio manoscritto senza pagare niente?

Come potete vedere alcune sono domande generiche, altre più incentrate su un argomento specifico.

Ora è il vostro turno. Sparate pure!

Grazie come sempre della vostra partecipazione.

Caramon77:
Come ci si documenta prima e durante la scrittura di un libro che richieda realismo?

Pare banale, ma è meglio, se scrivo, per ipotesi, un thriller o un giallo storico, farsi bastare Wikipedia e il web, risparmiando tempo, tanto di informazioni ce ne sono a iosa, o investire risorse in letture specifiche e ricerche personali?

Michele:
Grazie per il messaggio, Caramon77

La tua domanda è stata inserita nella lista!

Caramon77:
Prego.

Ne ho un'altra: come si stabilisce il prezzo di vendita iniziale?

Lenneth:
Questa incuriosisce anche me :) Io sono abituata a dare un costo orario al mio lavoro e ci aggiungo il prezzo al dettaglio dei materiali moltiplicato una volta e mezza (la mezza serve per spese di spedizione, carburante in caso di ritiro a mano o acquisto fisico degli stessi).

Questo va bene per i lavoretti "fisici", ma su cose immateriali non saprei proprio orientarmi :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa