Avevo l'impressione che, data la massa di pubblicazioni di questo genere, (ho sentito di migliaia l'anno), fosse solo un modo di scucire qualche euro a degli sprovveduti dato il loro prezzo di solito bassissimo, tipo 0,99 euro, scritti senza molta ricerca nè documentazione.
Sicuramente sono stato influenzato dall'unico che ho letto e di cui mi ricordo solo le incoerenze tra il periodo cronologico e le descrizioni ambientali sul tipo delle staffe sui cavalli al tempo di Cesare.
Sicuramente lo scrittore si è messo a descrivere un qualcosa senza documentarsi sul periodo in cui aveva ambientato la storia.
Probabilmente lo aveva visto al cinema :glasses-cool: