Categoria Generale > Sport

Motociclismo, ciclomotorismo, motocicloturismo e ciclomototurismo...

<< < (2/10) > >>

Caramon77:

--- Citazione da: Ryo - Maggio 26, 2015, 14:16:55 ---
--- Citazione da: Caramon77 - Maggio 26, 2015, 12:48:14 ---ho ordinato questa :


--- Termina citazione ---

Complimenti, la Versys è il mio sogno proibito (dalla moglie) ma un giorno ce la farò!  :arrogant:

--- Termina citazione ---

Adesso credo che ci siano delle interessanti offerte sul modello precedente, quello il foto è il MY2015. Ancor meglio verso settembre. Comunque sappi che io per dieci anni non ho preso un mezzo a due ruote solo per non trovar da dire con mia mamma che (giustamente) ha il terrore che mi ammazzi...

Caramon77:

--- Citazione da: Indiana Joe - Maggio 26, 2015, 14:11:49 ---Per un attimo avevo letto "motociclismo statico" e mi immaginavo Caramon...



--- Termina citazione ---

Non ve l'ho detto? Le faccio mettere le rotelle  :clap: :clap: :clap:

Lenneth:
Mai avuto una dueruote mia né cavalcato (ho il senso dell'equilibrio di un topo ballerino) ma a causa di un mio amico ducatista ho spesso le mani Immerse nell'olio.

Non sono neanche un genio della meccanica, ma mi piace arrangiarmi: la cosa piú folle che mi é capitata finora é stata il cambio frizione da bagno d'olio a secco di un ducati 898.

Manuale d'officina alla mano, avevamo tutto il necessario (kit a secco di seconda mano, pacco dischi nuovo e molla ragno e piattello nuovi, visto che il precedente proprietario del kit aveva ben pensato di tirare troppo una pila di dischi e aveva tritato la molla e danneggiato il piattello).

Ora sul manuale ducati erano citati due begli attrezzi (ghiera per tenere il tamburo frizione e chiave per svitare la ghiera che lo bloccava) ma... Di questi due attrezzi c'era da spendere quasi tre verdoni.

Presa da ispirazione, ho limato l'estremità di un tubo di ferro in modo che calzasse la ghiera, e ci ho saldato un bullone dietro per armarla sulla pistola apribulloni ad aria. Saldato assieme i distanziali del vecchio pacco dischi e attaccato un provvidenziale pezzo di tondino di ferro come manico.

Ma... Come al solito, nella fretta, non ho allineato perfettamente la pila, col risultato di non poter calzare l'attrezzo sul tamburo.

Piuttosto che limare il tutto per ore, ho preso una bella padella da caldarroste, l'ho piegata in due, cercato due fori che passassero sulle colonnette, e l'ho imbullonata ^^

Morale della favola: in meccanica, basta un po' di ferro, una lima, saldatrice e pazienza.

Penso che a me la moto basti cosí perché in fondo amo il modellismo :)

HubertPhava:
Bella scelta Cara, anche se mi sa io avrei preferito una delle nuove Vstronz, potendo sceglie fra le due. Oppure la nuova yamaha treCCilindri che han turistizzato (mai che ricordi una sigla)

Io per ma vado in giro, dopo due decenni di tedesche col boxer ( ed altre prima), con una di queste qui:

http://goo.gl/cIhL8d

nera e con qualche modifichina, giusto per... :-)

HP

Ryo:

--- Citazione da: Caramon77 - Maggio 26, 2015, 15:00:00 ---Adesso credo che ci siano delle interessanti offerte sul modello precedente, quello il foto è il MY2015. Ancor meglio verso settembre. Comunque sappi che io per dieci anni non ho preso un mezzo a due ruote solo per non trovar da dire con mia mamma che (giustamente) ha il terrore che mi ammazzi...

--- Termina citazione ---
Sì ma il MY2015 è una spanna sopra (mi piace il bianco/nero). Io da anni ho mollato la macchina per una vespone (125), ma le limitazioni sono grandi (es: niente tange) e a livelli di  sicurezza è imbarazzante (con che coraggio li chiamano freni?!)  :lll-_-:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa