eReading - Libri, fumetti, contenuti in generale > Recensioni e discussioni su libri e prodotti editoriali
Quale Moby Dick? Pavese o no?
Jane Eyre:
ragazzi, io volevo le vostre opinioni.. semplicemente. :confused:
Ryo:
Ahm... io non ricordo quale versione lessi, cmq ti posso suggerire questo mio articolo: Moby Dick for dummies (o anche: Quello che è meglio sapere prima di leggere Moby Dick) :cool:
Lenneth:
Per le mie dovrai attendere un po' ;)
Sono sicura che avevo per casa almeno due edizioni di moby dick (una vecchia e una mooolto piú vecchia) ma sono finite in una scatola donata alla biblioteca del paesello. Devo andare a rinfrescarmi la memoria ;)
DaG:
--- Citazione da: Jane Eyre - Maggio 28, 2015, 20:09:30 ---In vendita si trovano parecchie alternative. Non conoscendole, difficile scartare questa o quella a priori ( a parte Newton & Compton :D ).
--- Termina citazione ---
Tanto per fare l'avvocato del diavolo, non escluderei a priori neppure la Newton Compton. Del loro Melville non so nulla, ma per esempio l'Ulisse tradotto da Terrinoni e Bigazzi e pubblicato dalla NC è il migliore attualmente in circolazione in italiano (e, in tutt'altra lingua e ambito culturale, ho sentito parlare bene – ma non so confermare personalmente – anche dell'“Uomo senza qualità †tradotto da Irene Castiglia). Per dire che anche un editore non famosissimo per la cura e l'impegno che mette nei suoi libri a volte azzecca ottime traduzioni.
Jane Eyre:
DAG, ma secondo te quella di Pavese è ancora attuale? In rete si dice che all'epoca abbia commesso anche qualche errore di traduzione..
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa