eReading - Libri, fumetti, contenuti in generale > Recensioni e discussioni su libri e prodotti editoriali
Il buio oltre la siepe, by Harper Lee
Jane Eyre:
Mi sono follemente innamorata di questa storia grazie al film classico col mitico Gregory Peck :in-love:
devo assolutamente leggere il libro !! Ma in giro si dice che non si trovi una buona edizione integrale, senza tagli o censure, è mai possibile?
In vendita ho visto che c'è un'edizione ebook (quindi dovrebbe essere recente) di Feltrinelli, ma non sono riuscita a trovare un'anteprima che m'illumini..
Chi mi schiarisce le idee? :-) :sarcastic:
Caramon77:
Trovi QUI l'anteprima della versione cartacea di Feltrinelli. E' possibile che la traduzione e l'edizione in generale siano le medesime. Per i refusi da digitalizzazione ci vorrebbe, effettivamente, l'anteprima dell'ebook.
Jane Eyre:
sembra non sia integrale.. se in originale i capitoli sono circa 40.. lì sembrerebbero 15. In giro ho letto che la stessa Feltrinelli l'ha pubblicato con numerosi tagli e censure. Francamente, da un editore serio come questo non me lo sarei mai aspettato, sopratutto dato il valore culturale dell'opera. :bad:
karamella:
Ho scaricato per curiosità da Amazon l'anteprima del libro in oggetto in formato kindle, si tratta del primo capitolo con una durata di lettura calcolata di otto minuti.
La traduzione è di Amalia D'Agostino Schanzer.
Non mi sembra che questa piccola parte contenga refusi, piuttosto non si può capire il numero dei capitoli totali dato che nelle anteprime viene utilizzata una toc limitata a quello che puoi leggere.
Secondo Wikipedia di questa traduttrice sono state messe sul mercato due edizioni, una del 1960 da Feltrinelli ed una del 1962 da Garzanti
Probabilmente vi sono altre edizioni di altri editori , mi sono basato sulla sola fonte che ho reperito
https://it.wikipedia.org/wiki/Il_buio_oltre_la_siepe_%28romanzo%29
Jane Eyre:
Hai ragione, Karamella, a quanto pare esiste una versione cartacea Garzanti: sulla "baia" si trova qualcosa, 1971, 334 pagine, e il traduttore è sempre AMALIA D'AGOSTINO SCHANZER.. :thinking:
anche qui, difficile però capire se è davvero completa.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa