Per un utilizzatore "sano" di smartphone ti dó ragione.
Per chi controlla ossessivo-compulsivamente il telefono a ogni vibrazione o emissione sonora, é utile per la disintossicazione.
Poter dismettere una notifica non importante, avere un calendario sfogliabile degli impegni in arrivo, evitare di farsi tentare da un giochillo o da un social network subito dopo aver preso il telefono in mano per qualcos'altro di importante...
Per chi come me poi usa anche lo smartphone spesso come navigatore, avere una vibrazione anticipata prima delle svolte aiuta a tenere di piú gli occhi sulla strada e di meno sullo schermo dello smartphone.
É anche bello sentire una vibrazione ad esempio se hai l'app del coyote installata, onde evitare salatissimi multoni incappando in qualche nuovo velox :)
Soprattutto ha un grande vantaggio. Poter lasciare il telefono a caricare dall'altro lato della stanza mentre oo usi come hotspot wifi (é la mia unica attuale connessione a internet)
Ah, e poi riduce notevolmente il fattore disturbo in caso di ambienti particolari (vedi cinema, biblioteche e riunioni)
Resta il fatto che amo il pebble perché é molto piú orientato al watch che allo smart: niente minuscole interfacce da sfogliare o fotocamere a renderlo fragile e batterivoro, e display solido e soprattutto visibile in piena luce solare.
Aggiungi il fatto che scrollando il polso puoi attivare la retroilluminazione, e ora ha un piccolo microfono per brevi messaggi vocali (valida alternativa per risposte rapide su whatsapp e simili con messaggo preconfezionati, tutt'ora presenti) ed é impermeabile.
Ma per davvero, non solo resistente mezz'ora a mollo.