@MATS : mentre pubblicavo un post il sistema mi ha avvisato di una risposta inserita e ne ho vista l'anteprima. Poi però il messaggio è sparito.
Ti incollo qui il testo che avevi scritto, così devi al massimo reinserire la locandina:
"Introduzione di Wikipedia:
Il film tratta, con una chiave umoristica e usando l'espediente comico dell'esternalità , i problemi del mondo occidentale: la frenesia, l'abuso di comando, l'inquinamento ed il consumo selvaggio delle risorse naturali e degli spazi.
Pezzo di trama (da Wikipedia), non andate a leggervela tutta, perché come al solita vi svela tutto il film:
La storia comincia, appunto, sul "Pianeta verde": un pianeta lontano e sconosciuto ai terrestri, dove le persone che lo abitano vivono la loro esistenza in armonia con sé stessi e con la natura. Anche gli abitanti di questo pianeta sono passati per l'era industriale (nel film è definita preistoria), ma dopo averne saggiato la decadenza, hanno preferito abbattere gerarchie, industrie e tutto ciò che rappresentava l'epoca dello sfruttamento.
Come ogni anno, sul pianeta viene convocata un'assemblea plenaria; ordine del giorno: inviare qualcuno sulla Terra per controllare a che punto sia arrivato il processo evolutivo. I racconti dei più anziani (sul pianeta si vive ben oltre i 250 anni) parlano dell'era napoleonica, caratterizzata da guerre e da manie espansionistiche e nessuno sembra volersi offrire volontario per la spedizione sul pianeta azzurro."
Il post era la presentazione de "Il pianeta verde"