No, o meglio... per studio puoi fotocopiare una piccola percentuale, mi pare il 15%, di un testo CHE NON HAI. E, ovviamente, gli sgabuzzini che fanno questo per mestiere ti vendono più pezzi da 15%... al solito fatta la legge...
Se hai un'opera e ne vuoi una copia "di sicurezza", ci sono tutta una serie di norme. E', abitualmente, sempre permesso il "backup", ritengo, però, che questo debba avere la natura più prossima possibile all'originale. Direi fotocopia, anche qui. E devi sempre possedere l'originale. Tra l'altro non so se, di recente le cose siano cambiate.
Creare un ebook e, ovviamente, cambiare il prodotto non penso che sia permesso.