Autore Topic: Ebook e numerazione di pagina  (Letto 24842 volte)


karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #1 il: Giugno 25, 2015, 15:24:50 »
Solo per gli ebook creati per questa funzione, (almeno così si dice da qualche parte).
Penso che quelli italiani  siano pari a zero.

In altri lidi sono state fatte parecchie discussioni sulla correttezza dei numeri di pagina sugli ereader che hanno pagine liquide in base ai settaggi impostati.

Solitamente si usano metodi basati sul numero di carattere per pagina o numero di paragrafi che logicamente non rispecchieranno mai l'effettiva corrispondenza dei numeri sul cartaceo.
Poveri noi!

Mats

  • Trilobite
  • *
  • Post: 92
  • Ad maiora!
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #2 il: Giugno 25, 2015, 15:50:59 »
Forse si parla di cose diverse, credo non sia il contenuto ad essere uguale, ma solo il numero di pagina. Ad esempio, sul cartaceo ho pagina 1 con 10 righe di testo, mentre sul Kindle ho due pagine, entrambe con numero di pagina 1 e ciascuna contiene 5 righe di testo.

Che, non vorrei dire cavolate, è quello che succede convertendo un pdf in epub, cioè una pagina di pdf si spezza in tre pagine di epub che riportano la stessa numerazione.

Edit: però se funzionasse come ho detto io, se la pagina 1 termina a metà schermata, che si fa? La pagina 2 comincia nella schermata successiva? Non credo proprio. Quindi siamo al punto di partenza.  :quiet:
« Ultima modifica: Giugno 25, 2015, 15:54:33 da Mats »

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #3 il: Giugno 25, 2015, 17:42:13 »
Non ho capito bene.
Mi sembra che tu abbia imbastito il discorso in modo non giusto.
Quando converti un pdf in epub devi per forza eliminare il numero di pagina del pdf altrimenti te lo potresti trovare anche in mezzo al testo a metà pagina. :cute:

In tutte le conversioni che ho fatto non ho mai trovato due pagine di un epub con lo stesso numero.

Negli epub la numerazione non può essere rigida come nei pdf che hanno pagine fisse immodificabili ma bensì una gestione fluttuante del testo convertito.

la numerazione la puoi ottenere poi con calibre.

Non ho mai trovato situazioni come tu hai ipotizzato all'inizio del messaggio.

Tieni inoltre presente che un PDF non è fatto per essere convertito, ogni prova è una forzatura che può dare una caterva di risultati differenti a secondo di come è stato creato.

Per farti un esempio, il più delle volte anche se credi di aver ritagliato la numerazione te la ritrovi nella conversione poichè rimane nel documento come carattere nascosto.

La puoi eliminare solamente con programmi come adobe professionale che ti cercano ed eliminano tutti i caratteri nascosti nel documento.

Una volta ho trovato perfino un libro in pdf che nascondeva all'interno un'altra storia e note a margine.

Fammi sapere se mi sono spiegato o ti ho confuso le idee.

Mi sembra comunque che questa discussione sia un poco OT dato che non è un argomento esclusivo del Kindle ma vale per tutti i tipi di ereader.

Cordialità.
Poveri noi!

Mats

  • Trilobite
  • *
  • Post: 92
  • Ad maiora!
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #4 il: Giugno 25, 2015, 19:01:51 »
Siamo decisamente OT, karamella puoi spezzarla in un nuovo topic?

Non mi riferisco al numero di pagina presente nel pdf.
Io ho degli epub che derivano da pdf (senza numero di pagina nel testo) che presentano per più pagine di epub la stessa numerazione, ad esempio volto pagina sul reader, ma il numero di pagina resta sempre 9 di 239 per 3 voltate. Ho sempre dato per scontato che fosse normale e che quel numero di pagina corrispondesse al testo contenuto in una pagina di pdf, ma farò una verifica.

Se ci fosse un'opzione di Calibre per evitare questo e qualcuno me la sapesse indicare, gliene sarei molto grato.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #5 il: Giugno 25, 2015, 20:35:19 »
Ti ho mandato un MP
Poveri noi!

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #6 il: Giugno 25, 2015, 21:32:44 »
Ma secondo voi puó essere che semplicemente abbiano implementato un qualche tag arbitrario che racchiuda ogni singola pagina equivalente al cartaceo (quindi un lavoro fatto a mano) a livello puro testo?

Qualcosa tipo [pagina]
Testo e immagini della pagina
[/pagina]

Insomma mi pare l'unica soluzione logica per una corrispondenza 1:1 di un testo fluido contro un cartaceo
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #7 il: Giugno 25, 2015, 21:44:39 »
Se c'é qualcuno che ha l'amazon unlimited, sfogliando la parte italiana del forum KDP (kindle digital publishing) ho visto questo libro che sembra spiegare come pubblicare in cartaceo e digitale in un colpo solo.

*La mia é solo un'ipotesi selvaggia* ma *credo* che copra anche il punto sulla corrispondenza delle pagine (ribadisco che é una mia supposizione)

Se qualcuno ha l'abbonamento unlimited attivo puó leggere l'ebook in questione e vedere se la mia supposizione é errata senza costi aggiuntivi.

Mi raccomando, niente copia e incolla dei paragrafi di quel libro qui, sentire eventualmente la verità sul come, *se* presente nel libro, con parole di chi lo ha letto, sarebbe una bella scoperta.
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #8 il: Giugno 25, 2015, 22:28:48 »
Ho il voyage ma ti assicuro che con ebook normali si comporta come tutti gli altri ereader.

Caratteri grossi 6 giri per pagina, caratteri piccolo 1-2 giri.

Sarebbe interessante fare come dici tu dato che Amazon afferma che per certi ebook vi è la corrispondenza col cartaceo ma non ho capito se sul totale o per singola pagina.
Poveri noi!

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #9 il: Giugno 25, 2015, 22:55:20 »
A quanto ho capito, per gli ebook costruiti appositamente, la corrispondenza è 1:1
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe


Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #11 il: Giugno 25, 2015, 22:56:47 »
Ponci, ponci, poroppò  :lying:
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

Mats

  • Trilobite
  • *
  • Post: 92
  • Ad maiora!
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #12 il: Giugno 25, 2015, 23:05:58 »
Karamella, grazie, ho visto. Riporto anche qui così diamo un nesso logico ai nostri messaggi:

Citazione da: pm di karamella
Ti rispondo in privato, poi se gli admin vorranno spostare la discussione nessun problema.

L'equivoco nasce dalla denominazione di pagina.

Purtroppo molti non sanno che un cambio schermata non è un cambio pagina anche se è impropriamente così definito.

Una pagina di un ebook è stabilita a secondo di alcuni parametri che possono variare dal tipo di ereader.

Se per pagina intedo ad esempio un tot di caratteri, diciamo 400, a secondo della grandezza del carattere , degli spazi e dei margini  per passare da un numero di pagina al successivo puoi avere bisogno di un numero variabile di cambio schermata, bada bene: cambio schermata, non cambio pagina.

Se usi un carattere piccolo cambi pagina con diciamo 2 cambi schermata

Se ingrandisci il carattere sul display verranno visualizzati meno caratteri il che vuole dire che ti serviranno più cambi schermo per arrivare alla pagina successiva e così via.

Potrebbero servire anche 6 cambi prima che la numerazione avanzi di una unità.

Dipende da quanti caratteri risultano visualizzabili in base alla loro grandezza.

Spero di essermi spiegato meglio.

Adesso mi consulto per lo spostamento di una discussione di questo genere che vedrei bene spostata in  "creare un ebook strumenti e tecniche"

Fammi sapere se la spiegazione è esauriente o desideri completarla con interventi di altri partecipanti

Cordialità

Quello che dici tu è proprio quello che intendevo io ;)

Però, con gli epub che converto da pdf mi succede questo, ovvero cambio tre schermate per aumentare di un'unità il numero di pagina, invece con un epub proveniente direttamente dallo store Kobo ad ogni cambio schermata corrisponde un incremento di unità.
« Ultima modifica: Giugno 25, 2015, 23:14:46 da Lenneth »

Mats

  • Trilobite
  • *
  • Post: 92
  • Ad maiora!
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #13 il: Giugno 25, 2015, 23:07:37 »
Mi rispondo da solo, ho appena fatto una prova.

Impostando il carattere al massimo con l'epub da Kobo store aumenta il numero di pagine totali, ma resta la corrispondenza 1:1 cambio schermata e cambio pagina. Mentre, sempre col carattere al massimo, in un epub convertito da pdf aumenta il numero di schermate necessarie al raggiungimento del cambio pagina, ma il numero totale di pagine resta invariato.

SignorMalaussene

  • Trilobite
  • *
  • Post: 39
    • Utente n° 3
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #14 il: Giugno 25, 2015, 23:28:16 »
... con un epub proveniente direttamente dallo store Kobo ...

Quelli sono .kepub non normali epub.
File diversi, programmi per visualizzarli diversi, numerazioni diverse.

Mats

  • Trilobite
  • *
  • Post: 92
  • Ad maiora!
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #15 il: Giugno 25, 2015, 23:36:13 »
Sì proprio i kepub, non pensavo funzionasse diversamente la numerazione di pagina, avevo sempre attribuito il maggior rapporto cambio schermata e cambio pagina alla corrispondenza pagina di epub - pagina di pdf. Mi scuso per la mia ignoranza  :quiet:

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #16 il: Giugno 26, 2015, 09:18:51 »
Nella lettura di epub, se il lettore supporta il conteggio pagine "stile Adobe" una pagina vale 1024 byte (se non ricordo male). Quindi difficilmente avrete una pagina per ogni schermata. Mi pare che i 1024 byte comprendano anche dati di gestione, quindi tag per stili e altro. Inoltre si cambia pagina ad ogni cambio di file (interno all'epub) quindi all'inizio di un capitolo, se il libro è realizzato bene, si passa alla nuova pagina.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Mats

  • Trilobite
  • *
  • Post: 92
  • Ad maiora!
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #17 il: Giugno 28, 2015, 16:22:33 »
Grazie per l'appunto Caramon, ma non ho ben capito.
In un epub fatto come si deve, ogni capitolo è contenuto in un file a sé (in che formato? Sempre epub?)?
Si cambia pagina ad ogni cambio file? Intendi che in una stessa schermata non finisce un capitolo e non ne inizia un altro subito sotto, ma comincia nella schermata seguente?

Purtroppo ho sempre un po' ignorato la parte tecnica degli epub, ma è giunta l'ora di imparare anche questa  :glasses-nerdy:
« Ultima modifica: Giugno 28, 2015, 17:09:03 da Mats »

Lenneth

  • La Raminga
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 677
  • I'm like a rubberband until you pull too hard
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #18 il: Giugno 28, 2015, 18:55:40 »
Se vuoi capire come funziona qualcosa smontalo!

Scaricati Sigil, dagli in pasto un libro della nostra libreria, e sezionalo!

Rispondendo in maniera meno criptica...

Epub é un contenitore (zip nello specifico) che contiene le singole pagine del libro scritte secondo convenzioni molto precise.
« Ultima modifica: Giugno 28, 2015, 18:57:51 da Lenneth »
Words are flowing out,Like endless rain into a paper cup
They slither while they pass, They slip away across the universe

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Ebook e numerazione di pagina
« Risposta #19 il: Giugno 29, 2015, 09:23:04 »

In un epub fatto come si deve, ogni capitolo è contenuto in un file a sé (in che formato? Sempre epub?)?
Si cambia pagina ad ogni cambio file? Intendi che in una stessa schermata non finisce un capitolo e non ne inizia un altro subito sotto, ma comincia nella schermata seguente?

se prendi un .epub e lo rinomini .zip lo puoi aprire. Fallo e noterai che contiene numerosi file html. Il lettore agisce così:

1) nuovo file (se chi ha confezionato il libro è stato bravo ha creato un nuovo file per ogni nuovo capitolo) = nuova pagina
2) dopo 1024 (mi pare) caratteri DEL FILE (quindi non solo il testo del libro) ovvero dopo 1024byte = nuova pagina
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.