Autore Topic: Lungometraggi animati di fantascienza  (Letto 4394 volte)

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Lungometraggi animati di fantascienza
« il: Luglio 02, 2015, 17:03:47 »
Ciao! Qui possono essere presentati i lungometraggi animati di fantascienza, giapponesi e non.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Lungometraggi animati di fantascienza
« Risposta #1 il: Luglio 02, 2015, 17:10:41 »
Comincio dall'ultimo che ho visto : METROPOLIS di Rin Taro.

Un interessante mix di grafica tradizionale e computerizzata. Una storia abbastanza comune, nell'immaginario giapponese, ovvero il conflitto uomo-macchina. In questo caso è un uomo a costruire la macchina che dovrebbe dominare il mondo, facendolo proprio con questo intento. Ad una trama forse non troppo originale e non sempre esplicitata nel più chiaro dei modi si affianca una più che buona fantasia nel realizzare fondali e personaggi.

Si basa su un fumetto, ma non possiamo non notare tematiche fortemente ispirate al capolavoro classico di Fritz Lang.

Indubbiamente da vedere.



Fonte immagine : Wikipedia


Fonte immagine : nanoda.com


Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:Lungometraggi animati di fantascienza
« Risposta #2 il: Luglio 13, 2015, 23:48:03 »
Tempo fa mi era piaciuto... coso li'.. come si intitola.... Grrrrrrrrrrr....Ecco, si:

Ghost in the shell di Mamoru Oshii.

Anche la colonna sonora di Kenji Kawai merita un attento e ripetuto ascolto.

EDIT: qui un saggio live della prima traccia-tema:

https://www.youtube.com/watch?v=z64HCi2rQkE


HP
« Ultima modifica: Luglio 13, 2015, 23:50:32 da HubertPhava »
So long and thanks for all the fish.