Cari amici,
con l'occasione, proprio oggi, dell'uscita di un nuovo titolo, vi segnalo – o ricordo a chi già li conosce – i
Dragomanni.
Si tratta di un progetto che ha ormai
tre anni, animato da un gruppo in continua espansione di traduttori, per autopubblicare in forma di ebook testi classici e contemporanei in edizioni molto curate con traduzioni originali: è la (non-)casa editrice dei traduttori.
Potete dare un'occhiata al
catalogo dei Dragomanni: alcuni degli ebook sono gratuiti, altri a pagamento (tra cui uno tradotto dal sottoscritto: ed è per questo che ho preferito postare in “Autopromozione†che nella libreria digitale). Qui c'è anche la nostra
pagina Facebook.
L'ultima uscita sono le
4 favole piuttosto bizzarre, fiabe neogreche di Pavlìna Pampoùdi tradotte da Viviana Sebastio (gratuito), ma il catalogo comprende autori e generi disparati, da Joseph Conrad a Ian Rankin, dai due racconti da cui fu tratto
Rashomon a uno di quelli che ha ispirato
True Detective, fiabe tradizionali e testimonianze di storia recente, racconti di spettri e teatro contemporaneo.
Ovviamente ci fanno sempre piacere consigli, segnalazioni, critiche.
Buona lettura!