Autore Topic: Consigli per una vendita proficua  (Letto 3705 volte)

Indiana Joe

  • Sua Tentacolositá
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 758
    • Fondatore
    • Mostra profilo
    • eLiterary Monstrosities
Consigli per una vendita proficua
« il: Aprile 30, 2015, 17:15:38 »
Bene, siete arrivati a dover vendere il vostro lettore, ma è la prima volta che vendete qualcosa online.
Come scrivere dunque un'inserzione perfetta?

Innanzitutto il titolo:
  • Dichiarate la vostra intenzione con un bel [VENDO] o [CERCO] o [SCAMBIO] e qualora l'inserzione abbia avuto esito positivo [VENDUTO]
  • Scrivete chiaramente la città da dove volete vendere e indicate in modo semplice se spedite o meno. [ROMA] indicherà che vendete a Roma e molto probabilmente non avete intenzione di spedire, mentre con un [ROMA + SS] indicherete anche la possibilità di spedizione (a spese voste o dell'acquirente).
  • Inserite ora quindi il modello del lettore in vostro possesso: Cybook Gen3, Sony PRS-T1, ecc.
  • Inserite il prezzo desiderato: ricordatevi che qui non si fanno aste! Se volete vendere il lettore a 100€ basterà la semplice cifra con la valuta corrente.

Passiamo al testo dell'annuncio:

Descrivete intanto cosa vendete nel modo più chiaro possibile, non tralasciate nulla.
Precisate, oltre a quanto vendete:
- anno e luogo (da specificare se si tratta di acquisto europeo o fuori europa) di acquisto
- presenza di garanzia residua e come può venir esercitata (scontrino o fattura, se presenti)
- condizioni di usura e stato del prodotto
- presenza di difformità software (root o firmware alternativi) e se tali alternative annullano la garanzia (come accade nel 99% dei casi) e se sono reversibili

Inserite qualche foto del prodotto da vendere (almeno una).

Precisate ancora quindi il prezzo, le condizioni di vendita (spedizione, scambio a mano) e i metodi di pagamento (vi voglio ricordare che la ricarica postepay non è considerabile un metodo di pagamento sicuro).
Per ottenere un prezzo equo, senza dilungarmi in discorsi di scorporo IVA e quant'altro, prima di postare fate una breve ricerca nel web per capire quale prezzo sarà concorrenziale e corretto (capirete che vendere un device usato a 100€ quando nuovo lo si trova ad 80€ porterà a non trovare nessun acquirente).

Facciamo dunque un breve esempio riepilogativo, nel caso in cui il giovane Lorenzo voglia vendere il suo Saibook eDGe (il nome e il device sono di fantasia).
Ecco come risulterà la sua inserzione:

[VENDO][ROMA] Saibook eDGe 100€

Vendo nuovissimo Saibook eDGe con custodia in plastica, abat-jour da lettura, scatola originale e scontrino.
Il lettore è stato comprato regolarmente in negozio fisico e ha ancora un'anno di garanzia residua esercitabile con il suddetto scontrino.
Il device è come nuovo, non presenta segni di usura e monta il software originale. Non è stato aggiornato all'ultima release di fabbrica.

[foto]

Lo vendo a Roma, ma non spedisco. Il prezzo concordato è di 100€.
Sono disponibile a trovarci per lo scambio a mano preferibilmente in zona Termini.



Detto fatto, se poi vorrete essere più prolissi nell'indicare di quale device state parlando, invece di segnalare la mera scheda tecnica, indicate la sezione o la discussione apposita dove presente.



Alcuni consigli utili:

- Rispettate e fate rispettare la coda.

- Non concludete trattative via messaggi privati, ma fate inserire in coda qualsiasi acquirente.

- Se volete spedire senza spendere molto provate Spedire.com o Spedireweb.com: risparmierete tempo e danaro sulla spedizione!

- Lasciate un feedback, sia come acquirenti che come venditori. Servirà se qualcuno vorrà fare affari con voi o con chi avete avuto a che fare.

- Imballate bene i vostri eBook Reader! Sappiamo come lo schermo sia delicato, spedirli in semplici buste a bolle con la sola custodia come mezzo di protezione, vuol dire rischiare la distruzione certa! Usate scatole rigide e tutto andrà per il meglio.
Qui trovate vari consigli su come imballare un'eReader in maniera ottimale.

- Siate scrupolosi nel descrivere. Inserzioni ben dettagliate servono ad evitare un profondersi in miriadi di domande!

- Quando fate la foto è consigliabile inserire, se potete, una misura di riferimento e la data di scatto su un foglietto cartaceo vicino all'oggetto.

- Non chiudete o richiedete di far chiudere subito la discussione, ma aspettate i feedback!
"Boa é a vida, mas melhor é o vinho" - Fernando Pessoa