Da una parte trovo sensato che l'utilizzo di testi importanti sia remunerato di più. Se avessi Unlimited non troverei equo che "Il Signore degli Anelli" venisse remunerato come un libriccino da 50 pagine. Dall'altra so che stimolerà una prolissità che detesto e prevedo una riduzione della qualità dell'esperienza, oltre che una riduzione del numero di libri letti. Non che il numero sia importante, ma se questo cala perché gli autori farciscono a più non posso, allora...
In ultimo temo che possa essere una lama a doppio taglio per Amazon. Se veramente le nuove uscite tra 2 o 3 anni fossero, in buon numero, più voluminose del 20 o 30% e se questo dovesse ridurre il numero di testi fruiti al mese, se, poi, il prezzo di vendita di tali testi dovesse rimanere invariato, ecco che la convenienza di Unlimited (su cui avrei un attimino da ridire) va a ridursi.
Comunque il mondo si evolve, le soluzioni aumentano e questo è un bene.