eReading - Apparati, store ed assistenza > Area Generale e consigli per l'acquisto
Kobo GloHD oppure Tolino Vision2
accutron:
Il mio Kobo Touch prima serie mi sta abbandonando..
devo prendere un degno sostituto , anzi è l'occasione di fare un piccolo step e andare su un eReader con illuminazione
ho ristretto la scelta a questi due visto il budget limitato.
voi quale mi consigliate e perchè?
Grazie
Caramon77:
La prima cosa che ti consiglio di verificare è il comportamento degli store integrati. Ultimamente, per pigrizia, mi ritrovo ad usare quello di Kobo, dopo anni in cui ci stavo assai lontano, compravo sugli store alternativi e caricavo con Calibre.
Lo store Kobo permette lo scaricamento dell'epub (o dei file protetto Adobe) per archivio, usi futuri, ecc...
Trovo questa cosa fondamentale.
accutron:
si indubbiamente lo store ha il suo peso.. anche se calibre viene sempre in aiuto.
però io volevo sapere se c'è una differenza visibile fra i due lettori o se sono buoni entrambi.
Raspy:
Anche lo store tolino (altro non è che il sito ibs fatto ad hoc per lo schermo piccolo) permette lo scaricamento degli epub.
Caramon77:
Credo che tecnicamente non cambi molto, in quanto ad esperienza d'uso dovuta all'hardware, mentre cambia di certo per ciò che concerne l'interfaccia. Abitualmente quella di Kobo ottiene solo critiche, mentre direi che quella di Tolino non viene accusata di gravi lacune.
Un tempo, e, a sentire amici anche oggi, la discriminante è l'evidenziazione/sottolineatura, da sempre orrenda su Kobo. Mio cugggino mi dice anche che il dizionario eng-ita di Kobo fa pietà , lui legge in lingua originale. Forse riesco a farlo iscrivere per risponderti, ha un H2O.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa