eReading - Apparati, store ed assistenza > Area Generale e consigli per l'acquisto

Kobo GloHD oppure Tolino Vision2

<< < (2/4) > >>

Caramon77:
Dimenticavo : Il Tolino2 è anche waterproof (non capisco se resiste all'immersione o agli schizzi) e questo può interessare. Inoltre ha un cloud che dovrebbe tenere il segno del punto di lettura anche tra contenuti aggiunti, se non leggo male.

Jane Eyre:
Ho notato anch'io che il dizionario integrato nel Kobo non è proprio spettacolare.. eppure il Devoto-Oli in cartaceo è sempre stato fantastico, almeno, per quel che ricordo..  :weep:
Ed è un peccato, perché trovo questo sia un altro punto di forza a favore degli ereader, a differenza di smartphone e tablet che possono cercare solo su Internet.

Scusate l'off topic, ma si può inserire un vocabolario alternativo? E come?

Caramon77:
Chiedi nella room Tolino, io purtroppo non lo so  :curl-lip:

sakitatu:

--- Citazione da: Caramon77 - Settembre 29, 2015, 14:55:12 ---Credo che tecnicamente non cambi molto, in quanto ad esperienza d'uso dovuta all'hardware, mentre cambia di certo per ciò che concerne l'interfaccia. Abitualmente quella di Kobo ottiene solo critiche, mentre direi che quella di Tolino non viene accusata di gravi lacune.

Un tempo, e, a sentire amici anche oggi, la discriminante è l'evidenziazione/sottolineatura, da sempre orrenda su Kobo. Mio cugggino mi dice anche che il dizionario eng-ita di Kobo fa pietà, lui legge in lingua originale. Forse riesco a farlo iscrivere per risponderti, ha un H2O.

--- Termina citazione ---

Sono il cuggggino su-citato... confermo :)

accutron:
Fra i due litiganti il terzo gode:

allettato dall'offerta Amazon che c'era nei giorni scorsi,
ho preso il nuovo Kindle Paperwhite 2015!

appena arriva vi faccio sapere le mie impressioni.. :reading1:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa