eReading - Apparati, store ed assistenza > Area Generale e consigli per l'acquisto

Quali font preferite nel vostro reader?

<< < (2/6) > >>

karamella:

--- Citazione da: Caramon77 - Ottobre 15, 2015, 17:37:31 ---Il literata credo sia di Google. Tra l'altro non capisco se sia free. Il formato che si trova è OpenType, ma non pare scaricabile con la semplicità e l'immediatezza usuali per i software liberi, va cercato un po'.

--- Termina citazione ---

Il Literata ufficiale è un font proprietario di Google che lo usa per l'applicazione "Play Libri".
Quello reperibile in rete è illegale.
Così come il Bookerly, formato proprietario implementato nei nuovi Kindle, è stato messo illecitamente in rete. :cat:

Tengo a precisare che, anche se lo ho citato nel mio post, lo ho usato solo per una prova e poi  cancellato.  :bad:

karamella:

--- Citazione da: Jane Eyre - Ottobre 14, 2015, 23:49:59 ---Di solito se nell'epub trovo un font embed (e se non fa proprio schifo schifo), leggo volentieri con il foglio di stile dell'editore; certo che se il font mi risulta illeggibile, allora lo cambio senza pensarci.
Voi come fate? Leggete con il font embed o personalizzato? E se sì, quale?

--- Termina citazione ---

Normalmente non uso i font embeddati negli ebook perchè fanno schifo non essendo studiati per gli ereader ma sono pari pari quelli della versione cartacea, il che comporta una eccessiva finezza o il carattere troppo piccolo che porta ad una diminuzione del contrasto ed affaticamento della vista. :glasses-cool:

Famigerato a questo riguardo è i "Minion pro " che usa la Mondadori  :bad: :bad:

Penso che, nonostante sia un font anzianotto, il Caecilia sia perfetto per la lettura digitale
A molti non piace perchè non ha molte grazie.

Il Bookerly è migliore ma ha bisogno dell'alta (si fa per dire) definizione per avere una resa ottimale.

Con i vecchi PW  800x600 non mi soddisfa.

In conclusione consiglio di usare i font proposti dal costruttore del dispositivo senza cercare stranezze che poi a lungo andare vengono a noia. :hypnotized:

Caramon77:

--- Citazione da: karamella - Ottobre 15, 2015, 20:11:32 ---
--- Citazione da: Caramon77 - Ottobre 15, 2015, 17:37:31 ---Il literata credo sia di Google. Tra l'altro non capisco se sia free. Il formato che si trova è OpenType, ma non pare scaricabile con la semplicità e l'immediatezza usuali per i software liberi, va cercato un po'.

--- Termina citazione ---

Il Literata ufficiale è un font proprietario di Google che lo usa per l'applicazione "Play Libri".
Quello reperibile in rete è illegale.
Così come il Bookerly, formato proprietario implementato nei nuovi Kindle, è stato messo illecitamente in rete. :cat:

Tengo a precisare che, anche se lo ho citato nel mio post, lo ho usato solo per una prova e poi  cancellato.  :bad:

--- Termina citazione ---

bene, allora abbiamo appurato tutto. Naturalmente si può sempre parlare del Literata, se si usa nell'App che lo prevede, e del Bookerly, se si possiede un Kindle. Sarebbe bello specificare link di scaricamento di font open che piacciono, anche se concordo sul fatto che, normalmente, quelli previsti dal lettore sono sufficienti.

Una volta compravi un libro e non cambiavi certo carattere...

Jane Eyre:

--- Citazione da: karamella - Ottobre 15, 2015, 20:33:23 ---Normalmente non uso i font embeddati negli ebook perchè fanno schifo non essendo studiati per gli ereader ma sono pari pari quelli della versione cartacea, il che comporta una eccessiva finezza o il carattere troppo piccolo che porta ad una diminuzione del contrasto ed affaticamento della vista. :glasses-cool:

Famigerato a questo riguardo è i "Minion pro " che usa la Mondadori  :bad: :bad:

--- Termina citazione ---
io adoro il Minion  :sweat:
trovo che abbia delle linee "pulite", semplici ed essenziali. Ovviamente sono gusti.
Mi piace molto anche il Deja Vu, che ebbi modo di apprezzare ai vecchi tempi di Ubuntu. Mi piace perché è bello largo e trovo abbia una buona leggibilità.

Jane Eyre:
Riscrivo di nuovo qui, e dopo un po' di tempo, perché ora dò ragione a karamella quando disse che i font della stampa (compreso il Minion Pro) non rendono al meglio in digitale.

Si fa esperienza..  :rotfl:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa