Autore Topic: Perchè leggere?  (Letto 12357 volte)

accutron

  • Trilobite
  • *
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Perchè leggere?
« il: Ottobre 29, 2015, 19:14:57 »
La domanda è facile, la risposta un pò meno..

io ho sempre letto di tutto di più.
Forse con gli anni i gusti cambiano,
i libri accompagnano le nostre esigenze e la nostra vita.

Leggere è uno svago , un divertimento, un evadere dalla realtà quotidiana,
il poter vivere azioni,luoghi e situazioni improbabili se non nell'immaginazione.

Leggere ci da anche una possibilità di accrescimento interiore,
non solo dal punto di vista intellettuale o culturale ma anche spirituale.

Ci sono libri a cui siamo legati e che non riusciremo mai a dimenticare,
libri che ci hanno fatto crescere e che ci hanno toccato l'anima.

Voi perchè leggete?

  :smile-big:


In ogni libro c'è almeno una frase per cui vale la pena leggerlo!

E-reader : Kindle Paperwhite 2015

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Perchè leggere?
« Risposta #1 il: Ottobre 29, 2015, 19:58:07 »
Bella domanda.

Dunque.. viviamo in un mondo super-bombardato dalle tecnologie, in cui tutto scorre alla velocità della luce. Siamo sovrastimolati dalla tv, da internet, dai social network.. l'Uomo moderno assomiglia sempre più a una macchina che consuma, produce, usa tutto quanto ha attorno sempre più rapidamente.. siamo talmente abituati a correre in tutto quello che facciamo, che quasi non abbiamo più tempo per riflettere.
Da una parte siamo invasi di prodotti fast, usa e getta. Dall'altra, ci sono i libri, che non parlano, non si animano come la tv, non urlano, non consumano spasmodicamente, non corrono, e sopratutto, ci invitano a fermarci. I libri aspettano pazientemente di essere aperti, sfogliati e letti. I libri non chiedono niente a noi; al contrario, sono lì per dare, e trasferire qualcosa di essi a noi.

La tv demenziale toglie tempo prezioso a noi, non regala niente, non ci fa crescere; i libri, invece, si spogliano di fronte al lettore, si mettono in gioco col rischio di non piacere, e, silenziosamente, ci aprono il loro cuore.

Un libro è un compagno discreto e silenzioso, che ha tanto da raccontare, anche senza urlare..

Non ricordo chi lo scrisse, ma diceva più o meno così: chi non legge vive una vita sola. Chi legge vive tante vite oltre la propria.
Volere è potere

accutron

  • Trilobite
  • *
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Perchè leggere?
« Risposta #2 il: Ottobre 29, 2015, 20:24:18 »
È molto vero quello che hai detto.. :good:
Grazie del tuo contributo!
In ogni libro c'è almeno una frase per cui vale la pena leggerlo!

E-reader : Kindle Paperwhite 2015

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Perchè leggere?
« Risposta #3 il: Ottobre 30, 2015, 17:39:59 »
Io credo, invece, che il libro pretenda molto da noi. Come dicevate oggi è tutto immediato, veloce, interattivo. Il libro, invece, impone il suo ritmo, se corri perdi dei pezzi e lo vivi peggio. Impone attenzione. Impone di non fare altro nel mentre. Raccoglie un pesante tributo in termini di tempo. A grandi linee venti ore su un libro potrebbero essere ben sintetizzate in quattro ore di film. Questo grazie all'uso di più sensi e dell'uso a piena potenza degli stessi.

Però...

Ci fa un grande regalo: mantiene in forma la nostra mente. Ci costringe a tenere in moto la fantasia, allena il cervello al pensiero speculativo, perché le soluzioni sono distanti molte ore, e non una o due. Rinfresca ed arricchisce il vocabolario. Addestra alla pazienza.

Oltre a ciò un libro: permette esperienze differenti, in base alle differenti persone. Non è questione di gusti, è come focalizziamo le situazioni, come immaginiamo, come assorbiamo i personaggi, che voce gli diamo. Permette di sentirci "capaci" quando terminiamo un libro, perché è più faticoso, più esoso di attenzione e tempo, rispetto ai passatempi abituali. Quindi migliora l'autostima.

Inoltre ha un valore economico elevatissimo. Possiamo infatti vedere un film cinque volte, prima di sapere quasi tutto ciò che accade, ma non basta leggere un libro cinque volte per aver assorbito la totalità del prodotto. Se comprate da ragazzi un testo che rileggete anche solo tre volte, avete speso dieci per avere quaranta ore di spasso. Fa bene al portafoglio.

Ce ne sarebbero da dire...
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

accutron

  • Trilobite
  • *
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Perchè leggere?
« Risposta #4 il: Ottobre 30, 2015, 21:16:06 »
Citazione
Io credo, invece, che il libro pretenda molto da noi. Come dicevate oggi è tutto immediato, veloce, interattivo. Il libro, invece, impone il suo ritmo, se corri perdi dei pezzi e lo vivi peggio. Impone attenzione. Impone di non fare altro nel mentre. Raccoglie un pesante tributo in termini di tempo. A grandi linee venti ore su un libro potrebbero essere ben sintetizzate in quattro ore di film. Questo grazie all'uso di più sensi e dell'uso a piena potenza degli stessi.

non necessariamente, nel senso che dipende molto da quello che si sta leggendo: se ho per le mani un saggio è quasi d'obbligo un attenzione particolare.
ma se è un romanzo e magari di un autore che prediligo, le ore volano e manco me ne accorgo,
anzi ricordo che quando ero più giovane e non c'erano impegni di lavoro e famiglia,
 dovevano strapparmi il libro dalle mani per farmi fare qualcosa di diverso !! :laugh:

Il fatto che una storia letta anzichè vista al cinema o al teatro permetta una personalizzazione diversa da persona a persona è un dato di fatto..
 tanto è vero che raramente una trasposizione cinematografica ci soddisfa pienamente se prima avevamo letto il libro da cui è tratta
 (più frequente è il processo inverso)
questo perchè per quanto bravi possano essere il regista o gli attori ,
si tratta pur sempre di una semplificazione e di una interpretazione della parola scritta ..
quest'ultima  ha una potenza superlativa rispetto alle altre forme espressive proprio perchè è il singolo lettore con le sue  capacità d'immaginazione a tradurle in qualcosa di unico.
non so se sono riuscito a spiegare questo concetto .

io dico che la lettura offre delle sensazioni non riproducibili in altro modo.
« Ultima modifica: Ottobre 30, 2015, 21:18:13 da accutron »
In ogni libro c'è almeno una frase per cui vale la pena leggerlo!

E-reader : Kindle Paperwhite 2015

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Perchè leggere?
« Risposta #5 il: Ottobre 31, 2015, 12:31:33 »
accutron, ti sei spiegato benissimo ;)
anche io la vedo più o meno allo stesso modo. Una storia ideata nella mente di una persona e riprodotta in primis su carta, inevitabilmente perde una parte di se stessa quando viene poi riprodotta altrove. Il libro è il prodotto originale, e tutto il resto sono opere derivate che non potranno mai rendere pienamente il pensiero dell'autore.
Volere è potere

Epsilon 2.0

  • Il cappellaio matto della sala da tè, creatore di asteroidi e di cerchi nel grana
  • Amministratore
  • Bradipo
  • *****
  • Post: 169
    • Fondente
    • Mostra profilo
Re:Perchè leggere?
« Risposta #6 il: Novembre 01, 2015, 12:21:44 »
Voi perchè leggete?

Perché così impariamo come si usano gli accenti

accutron

  • Trilobite
  • *
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Perchè leggere?
« Risposta #7 il: Novembre 01, 2015, 12:39:17 »
Simpatico..!
Però potevi sforzarti un po' di più visto che ti sei dato la pena di rispondere  :wink:

Certo è che quando scrivo dallo Smartphone viene fuori di tutto tranne quello che voglio,pazienza! :confused:
In ogni libro c'è almeno una frase per cui vale la pena leggerlo!

E-reader : Kindle Paperwhite 2015

Epsilon 2.0

  • Il cappellaio matto della sala da tè, creatore di asteroidi e di cerchi nel grana
  • Amministratore
  • Bradipo
  • *****
  • Post: 169
    • Fondente
    • Mostra profilo
Re:Perchè leggere?
« Risposta #8 il: Novembre 01, 2015, 12:47:48 »
E' che ci stava bene per alleggerire :bashful:
D'altra parte, cosa ti aspettavi da uno col mio profilo?!? :curl-lip:
Credimi, che in questo periodo queste uscite sempliciotte sono il massimo dello sforzo che riesco ad esprimere :sweat:

accutron

  • Trilobite
  • *
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Perchè leggere?
« Risposta #9 il: Novembre 01, 2015, 15:55:53 »
Nessun problema figurati.. :laugh:
Sono tempi difficili per tutti,
anzi i forum dovrebbero servire anche a fare due chiacchiere in libertà su argomenti che ci interessano!
In ogni libro c'è almeno una frase per cui vale la pena leggerlo!

E-reader : Kindle Paperwhite 2015

sakitatu

  • Bradipo
  • **
  • Post: 165
    • Mostra profilo
Re:Perchè leggere?
« Risposta #10 il: Gennaio 21, 2016, 20:45:35 »
Perché leggere?
Ecco qui un piccolo articolo su Galileo & dintorni: https://www.brainpickings.org/2016/01/14/galileo-reading/

accutron

  • Trilobite
  • *
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Perchè leggere?
« Risposta #11 il: Gennaio 21, 2016, 23:01:18 »
Grazie sakitaku.. il pensiero di Galileo (scritto diversi secoli fa..!) è stupendamente attuale :good:
certo il traduttore di google fa quello che può, sarebbe da trovare il testo originale!

Con quale ammirazione la lettura di poeti eccellenti riempie chiunque studi attentamente l'invenzione e l'interpretazione di concetti! E che devo dire di architettura? Che l'arte della navigazione?

Ma superando tutte le invenzioni stupende, quale sublimità della sua mente era che sognava di trovare mezzi per comunicare i suoi pensieri più profondi di ogni altra persona, anche se lontano da intervalli possenti di luogo e di tempo! Di parlare con coloro che sono in India; di parlare a coloro che non sono ancora nati e non nascerà per mille o diecimila anni; e con quale facilità, dalle diverse modalità di venti personaggi su una pagina!

Sia questo il sigillo di tutte le invenzioni mirabili dell'umanità.
In ogni libro c'è almeno una frase per cui vale la pena leggerlo!

E-reader : Kindle Paperwhite 2015