Autore Topic: INDIeBOOK - eReader Tolino (ed ebook?) in libreria  (Letto 6024 volte)

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
INDIeBOOK - eReader Tolino (ed ebook?) in libreria
« il: Novembre 24, 2015, 16:02:37 »
Ho saputo da poco di un'iniziativa di Messaggerie Italiane in collaborazione con il consorzio Tolino che permetterà la vendita di apparati ed ebook nelle librerie indipendenti, altrimenti escluse dal mercato del libro digitale.

Il sito dell'iniziativa è : https://www.indiebook.it/

Un articolo abbastanza esaustivo è consultabile qui : http://www.illibraio.it/ebook-libreria-indiebook-267630/

In realtà, avendolo letto, potrei sintetizzare così : al momento sono 70 le librerie che hanno aderito. Le modalità, se ho ben inteso, sono queste: il libraio può vendere dispositivi Tolino ed ha il suo giusto guadagno (10% se ho ben capito), dopodiché gli ebook che verranno acquistati dal dispositivo, o dal sito, garantiranno un guadagno ulteriore al libraio (sempre del 10%) così come la vendita di accessori.

Mi sono permesso di scrivere al Dott. Alberto Ottieri, A.D. di Messaggerie Italiane, la seguente email:

Citazione
Gentile Dott. Ottieri,

mi chiamo Federico Tamanini e sono tra i fondatori di un piccolo, ma promettente, forum, dedicato alla lettura digitale. Stiamo seguendo con attenzione l'iniziativa INDIeBOOK e ci piacerebbe ottenere un comunicato ufficiale che la presenti, comunicato che sarebbe pubblicato sul forum come base per le discussioni inerenti l'ìniziativa stessa, presentata nella nostra area "Novità ed eventi"

In particolare ci interessano le modalità ideate per consentire al libraio il suo giusto guadagno. Se ho ben capito alla vendita dell'apparato viene riconosciuto un 10% del valore. Tale compenso sarebbe riconosciuto anche all'atto della vendita di ebook per mezzo del dispositivo stesso o del sito www.indiebook.it.

Vi sono modalità di vendita vera e propria del testo presso la libreria (utilizzo del sito in modalità venditore che permetta di incassare il costo dell'ebook, riconoscendo poi, ovviamente, il 90%)?

Quali sono le prospettive di diffusione dell'iniziativa?

Sono previste, all'orizzonte, iniziative audaci che permettano all'acquirente di testi cartacei di ottenere la versione ebook con vantaggio economico o, addirittura, gratuitamente?

La nostra comunità è assai ricettiva verso qualunque nuova iniziativa e sono certo che tutti gli utenti le saranno grati per qualunque delucidazione.

Distinti Saluti
Federico Tamanini
Fondatore del forum : www.homoreadens.eu

Spero di ottenere risposta e di avviare un interessante scambio di opinioni. Mi piacerebbe anche coinvolgere dei librai nella discussione.
« Ultima modifica: Novembre 24, 2015, 16:05:07 da Caramon77 »
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Epsilon 2.0

  • Il cappellaio matto della sala da tè, creatore di asteroidi e di cerchi nel grana
  • Amministratore
  • Bradipo
  • *****
  • Post: 169
    • Fondente
    • Mostra profilo
Re:INDIeBOOK - eReader Tolino (ed ebook?) in libreria
« Risposta #1 il: Novembre 25, 2015, 10:59:09 »
Pubblico, con il permesso della scrivente, la seguente e-mail ricevuta ieri.

NASCE INDIeBOOK IL PROGETTO DI ACCELERAZIONE DIGITALE PER LE LIBRERIE INDIPENDENTI D’ITALIA
Già 70 le librerie che hanno aderito e che da oggi propongono all’interno del punto vendita i dispositivi tolino e l’acquisto di eBook.
24 novembre 2015
Lo aveva promesso lo scorso anno il Gruppo Messaggerie in occasione dell’ingresso con IBS.it nell’alleanza tolino e, oggi, quella promessa è un progetto concreto che porta la lettura digitale all’interno delle librerie indipendenti d’Italia.
Si chiama INDIeBOOK - L’eBook dei librai indipendenti (www.indiebook.it) ed è il progetto di accelerazione digitale realizzato dal Gruppo Messaggerie che permetterà alle librerie indipendenti di proporre ai loro clienti l’accesso al mondo della lettura digitale con un’offerta di altissima qualità.
CLICCARE QUI PER SCARICARE LE IMMAGINI INDIEBOOK E TOLINO
“INDIeBOOK è in primo luogo un progetto di valorizzazione delle librerie indipendenti capaci, in presenza dei primi incoraggianti segnali di ripresa del mercato del libro e del loro specifico settore, di percepire il mutamento delle abitudini di lettura e di comprendere l’innovazione che l’editoria digitale ha portato, senza demonizzare questo processo ma alleandosi con esso. - spiega Alberto Ottieri, Amministratore Delegato Messaggerie Italiane e Presidente MF Libri - Con INDIeBOOK tutte le librerie che aderiranno al progetto potranno vendere direttamente gli eReader tolino e gli eBook nel loro punto vendita mantenendo il loro contatto privilegiato con il cliente che hanno fidelizzato. Al progetto hanno già aderito 70 librerie, da Trento a Ragusa, che da oggi saranno in grado di rispondere alle nuove esigenze del lettore moderno. tolino si distingue da ogni altra iniziativa fino ad oggi realizzata per il mercato eBook , principalmente per una ragione: quella di rendere protagonisti  librai e librerie.”
“Siamo veramente orgogliosi di aver raggiunto questo importante traguardo e della fiducia che il Gruppo Messaggerie, con questo ulteriore passo, ci ha rinnovato. - ha dichiarato Maura Zaccheroni, responsabile dello Sviluppo Commerciale tolino per Deutsche Telekom - Deutsche Telekom ha trovato in Messaggerie il partner ideale per raggiungere in modo capillare ed efficace il mercato delle librerie indipendenti italiane. Ci auguriamo che questo progetto venga accolto dalle librerie italiane con lo stesso entusiasmo con cui è stato accolto in Germania, specialmente ora che con il lancio dei nuovi dispositivi, shine 2 HD e vision 3HD, ogni libraio avrà a disposizione tutti i mezzi con cui lottare ad armi pari con la concorrenza.”
CLICCA PER VEDERE LA MAPPA DELLE LIBRERIE INDIEBOOK
INDIeBOOK è realizzato dal Gruppo Messaggerie, in collaborazione con Deutsche Telekom partner tecnologico dell’alleanza internazionale tolino: due attori di peso che per un anno hanno lavorano insieme per portare, anche in Italia, una proposta capace di mettere le librerie indipendenti in condizione di ampliare con un prodotto digitale di successo, il lavoro di altissima qualità che ogni giorno fanno con i propri clienti.
Alla base del programma c’è la soluzione WhiteLabel proposta dall’alleanza internazionale tolino, capace in meno di due anni di conquistare oltre il 40% del mercato tedesco e di espandersi in 6 paesi europei contando su 26 partner (catene di librerie e librai indipendenti) che hanno scelto di affiancare il loro brand a quello di tolino.
Un’alleanza strategica che pone le sue basi sulla libreria come luogo principe di vendita del libro, sia esso di carta o digitale, che ad oggi conta sul territorio europeo oltre 1800 punti vendita in costante e veloce aumento.
Interlocutori per le librerie saranno Messaggerie Libri e Fastbook, entrambe controllate da MF Libri (70% Gruppo Messaggerie, 30% Gruppo Feltrinelli). Messaggerie Libri  - storico punto di riferimento per le librerie, leader della distribuzione indipendente di libri in Italia e protagonista fin dal 1914 del panorama editoriale italiano - e Fastbook –società leader in Italia nella fornitura all’ingrosso di prodotti editoriali -  saranno i punti di riferimento per le librerie indipendenti  durante tutte le fasi di sviluppo e follow-up del progetto.
COSA SIGNIFICA AFFILIARSI AL PROGRAMMA INDIEBOOK?
Il libraio, che diventa partner dell’alleanza tolino attraverso il programma INDIeBOOK, ha la possibilità di proporre all’interno del proprio punto vendita l’acquisto di eReader ed eBook, contando su soglie economiche di accesso al mondo dell’editoria digitale più che competitive.   
Il programma INDIeBOOK permette alle librerie affiliate di acquistare i dispositivi tolino a un prezzo scontato e garantisce una commissione diretta sulla vendita di ogni eBook acquistato dal sito INDIeBOOK e dagli eReader venduti direttamente dalla libreria.
Ogni volta che un cliente della libreria acquista un eBook, attraverso il dispositivo tolino o sul sito INDIeBOOK, viene riconosciuto il 10% della transazione alla libreria. Allo stesso modo, viene riconosciuta una commissione anche per la vendita degli accessori tolino.
La libreria si dota, a seconda delle proprie dimensioni ed esigenze, di un espositore tolino che le consente di dare la giusta visibilità ai nuovi dispositivi e di rendere riconoscibile  la sua affiliazione a INDIeBOOK. Messaggerie Libri e Fastbook hanno il compito di formare i librai affinché siano autonomi nella vendita dei nuovi dispositivi. 
www.indiebook.it, il sito internet dedicato all’iniziativa, è una vetrina informativa in cui sono  presentate le librerie affiliate e dove è possibile trovare informazioni sull’ecosistema tolino.  Il sito gestisce inoltre la complessa parte tecnologica di distribuzione degli eBook acquistati dai clienti. 
INDIeBOOK è stato pensato per i librai e ne tutela il contatto privilegiato instaurato negli anni con i propri clienti. A differenza di altre proposte, il processo messo a punto per gestire la vendita di eBook e eReader al cliente finale si svolge in libreria e la libreria rimarrà sempre il punto di riferimento del cliente per qualsiasi acquisto di eBook successivo.
Per informazioni su INDIeBOOK
Daniela Ravanetti
daniela.ravanetti@gmail.com
cell. 328 3819504
www.indiebook.it



Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:INDIeBOOK - eReader Tolino (ed ebook?) in libreria
« Risposta #2 il: Novembre 25, 2015, 17:31:12 »
Citazione
Ogni volta che un cliente della libreria acquista un eBook, attraverso il dispositivo tolino o sul sito INDIeBOOK, viene riconosciuto il 10% della transazione alla libreria.

Ottimo. Se ho ben capito è possibile anche collegare un Tolino acquisito in precedenza ad una libreria, giusto?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

lucillachebrilla

  • Trilobite
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Re:INDIeBOOK - eReader Tolino (ed ebook?) in libreria
« Risposta #3 il: Novembre 27, 2015, 17:53:52 »
Citazione
Ogni volta che un cliente della libreria acquista un eBook, attraverso il dispositivo tolino o sul sito INDIeBOOK, viene riconosciuto il 10% della transazione alla libreria.

Ottimo. Se ho ben capito è possibile anche collegare un Tolino acquisito in precedenza ad una libreria, giusto?

All'interno del menù tolino c'è una funzione che si chiama "unisci biblioteche". La funzione consente all'utente di importare all'interno del tolino gli ebook acquistati da i diversi partner dell'alleanza.

Il dispositivo di per sé presenterà sempre lo store del partner da cui si è acquistato il dispositivo in home page, nella parte bassa (IBS.it, Libraccio.it o INDIeBOOK come store acquisto ebook per le librerie indipendenti).




Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:INDIeBOOK - eReader Tolino (ed ebook?) in libreria
« Risposta #4 il: Novembre 27, 2015, 18:16:47 »
Ok grazie. Quindi il Tolino che garantisce un guadagno al libraio, in occasone della vendita di libri, è solo il Tolino comprato in quella libreria, giusto?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.