eReading - Apparati, store ed assistenza > Mondo Kindle

Da Kobo a Kindle

<< < (5/9) > >>

karamella:

--- Citazione da: Caramon77 - Dicembre 21, 2015, 19:46:58 ---Sono certo che ti troverai bene. Di solito la cosa che manca di più (e della quale io non potrei fare a meno) è la possibilità di conoscere le pagine totali del libro e la tua posizione relativamente ad esse.

--- Termina citazione ---

Col kindle puoi avere sempre le pagine totali, la  percentuale di lettura, la pagina, la posizione, tempo mancante alla fine del capitolo e tempo mancante alla fine del libro, valori che il dispositivo acquisisce calcolando la tua velocità di lettura che si affina ad ogni libro che leggi.
Oltre ai segnalibri esiste una funzione chiamata "vai a" dalla quale puoi consultare ed utilizzare la toc od andare ad una pagina o posizione a tuo piacimento.
Sono tutte cose che si imparano usando il dispositivo.
Non tutto è spiegato in maniera consequenziale, alcune cose le scopri  leggendo il libretto integrato molto attentamente.

Per il 6.8 la vedo dura anche in considerazione del fatto, riportato da un giornale, che le vendite di ebook negli USA sono calate del 20% rispetto alla crescita del cartaceo.

Non garantisco della serietà della fonte.



Jane Eyre:
Ci sono, però, anche un paio di cosette che non mi convincono..
Come Kindle allinea il testo. Amo il Giustificato, e non mi piace come lo fa il Kindle.
Dimensioni font: l'avevo già notato nel Tolino; anche Kindle usa le dimensioni fisse, e c'è molta differenza tra la penultima e l'ultima regolazione (una è forse lievemente piccola, mentre l'u,tima è troppo grande)..

Queste due cose erano gestite più razionalmente da Kobo. :thinking:

Raspy:
Per quanto riguarda il giustificato il kindle non gestiste la sillabazione (a differenza del kobo e del Tolino).

Caramon77:
Ah ok, quindi tutte le righe finiscono con la parola intera? Non mi pare gravissimo...

karamella:
Il giustificato senza sillabazione,(la dentiera della strega) con caratteri un poco grandi è bruttissimo e fastidioso alla lettura dato che a volte per mantenere intera l'ultima parola crea spazi troppo larghi e poche parole per riga.
Io per ragioni di vista non lo posso usare perchè mi affatica troppo gli occhi (troppi movimenti oculari) e mi trovo benissimo con l'allineamento  a sinistra.
Usando il secondo o il terzo carattere da sinistra tra le dimensioni proposte il bordo destro non è tanto frastagliato da disturbare.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa