Io al solito vado controcorrente :smile-big:
Da affezionato utente Kobo ed amante dei sistemi "aperti"... apprezzo sempre quando Amazon propone oggetti diversi, innovativi, intelligenti. E' la strategia giusta per far accettare i limiti del sistema chiuso. Questo oggetto è semplicemente geniale, dal punto di vista del marketing: funzioni innovative, design innovativo, forma riconoscibile, novità tecniche... un messaggio forte che dice "Amazon crede ancora fortemente all'inchiostro elettronico".
Inoltre sottolinea come Amazon stia percorrendo una via tutta personale all'ereading. Probabilmente ha capito che un reader non sarà mai un tablet, che sarà necessario farne un oggetto fortemente diverso, ed ecco quella squisita attenzione all'ergonomia che nessun'altro considera.
Già con Voyage, ma ancora di più con Oasis, il focus è nel rapporto tra lettore e lettura, che vuole essere il più pratico possibile.
Io mi complimento.
Il prezzo, poi... in senso assoluto è elevato, ma in relazione a quanto viene dato no.
Considerate che la custodia originale per il mio Kobo Aura HD costava 55€. Era di alta qualità ? Era superiore alle compatibili? Si, ma non è questo il punto, è sempre accaduto che gli accessori originali fossero più cari.
Questa custodia, oltre ad essere particolarissima, oltre ad essere sganciabile in un attimo grazie ai magneti (la vogliooooooooo), integra una batteria aggiuntiva. E' inutile? Non lo so, poiché non so se, avendo puntato sulla riduzione dello spessore, questo Kindle, senza custodia, abbia l'autonomia di un Voyage.
In pratica questa custodia, probabilmente, pesa per oltre 70/80€ sul pacchetto. Tolta la custodia andiamo sui 200€ che sono sempre tanti (ma vi ricordate i primi tempi dell'ereading, o li avete dimenticati?), ma non poi troppi.
Io lo trovo interessante, intelligente, "buono" per il settore. Brava Amazon.
Però... un 6.8 no?