eReading - Apparati, store ed assistenza > Mondo Bookeen

Innovazione hardware

(1/1)

lori:
Era un po' che non aprivo http://blog.bookeen.com, e ho letto in ritardo l'annuncio: è previsto per quest'estate il lancio di una "cover solare" per Cybook.

Riassumendo, la cover contiene una cella fotovoltaica e in buone condizioni di luce allunga notevolmente la durata della carica. L'obiettivo è giungere a una completa autonomia del lettore. Per il momento si applicherà all'Ocean, poi ad altri device di Bookeen.

Fin qui le news, ora la domanda: è veramente utile? A mio parere dipende dall'uso del lettore, di solito non lo porto in viaggio, e comunque è difficile che mi trovi proprio senza accesso a una rete elettrica. Se perfezionate, questa o simili tecnologie sarebbero un bel progresso per smartphone e tablet, che si scaricano in fretta. Ma siamo solo all'inizio ;) :), staremo a vedere.

karamella:
Forse per qualche campeggiatore avventuroso in luoghi idilliaci senza energia elettrica, tipo oasi nel deserto. :glasses-cool:

Caramon77:
La vedo inutile nella sostanza (con autonomie da oltre un mese...), ma interessante concettualmente. Il reader sarebbe ufficialmente libero dalle esigenze di ricarica.

lori:
Concordo in pieno.

@Karamella: sì, però penso che a 55 °C il lettore lasciato al sole fonderebbe :D. Ci vorrebbe un bel deserto con clima mite, senza tempeste di sabbia che oscurano il cielo, ecc.

Linoge80:
Mah. Mi sembra l'ennesima moda inconcludente.

Vai in mezzo alla giungla senza nulla dietro e l'unico pensiero è ricaricare il lettore ebook? :D

E poi domanda che mi sono sempre posto ma nessuno ad oggi ha trovato la verità, ma ste batterie, lettori, cover ecc, oltre a dover prendere giustamente sole a cannone per ricaricarsi, a che temperatura arrivano e fanno arrivare il prodotto che dovrebbero ricaricare?

Cioè ricaricare in 2 ore il kindle e non poterlo usare perchè si è liquefatto non mi sembra un buon compromesso :D

Navigazione

[0] Indice dei post

Vai alla versione completa