eReading - Apparati, store ed assistenza > Mondo Kindle

Mia esperienza con Kindle Paperwhite..

<< < (7/8) > >>

Caramon77:
Non hai avuto modo di verificare se prima dell'update il difetto era presente?

Il ghosting è normale, negli schermi eink (anche se avevo capito che col Carta non era più evidente). Personalmente lo vedo più come un "difetto" (che sarebbe meglio chiamare caratteristica*) del software. Tu sei un'utente (dato che dovrei scrivere unA utente ci va l'apostrofo?) che vorrebbe un refresh ogni 4 pagine, invece ti obbligano ad averlo ogni 1 o 16.

Per concludere: il refresh ogni pagina risolve tutto? E non ti piace tenerlo impostato così?

* Un difetto è una funzione che non funziona. In questo caso, non esistendo una funzione per il refresh diverso da quanto previsto, il problema del ghosting diviene una caratteristica. Magari indesiderata, ma non un bug.

Jane Eyre:



--- Citazione da: Caramon77 - Aprile 06, 2016, 08:39:50 ---Non hai avuto modo di verificare se prima dell'update il difetto era presente?
--- Termina citazione ---
Non ricordo. Più che altro, credo che fosse più reattivo col vecchio firmware..sono quasi sicura che all'inizio il ghosting non ci fosse.


--- Citazione da: Caramon77 - Aprile 06, 2016, 08:39:50 ---Il ghosting è normale, negli schermi eink (anche se avevo capito che col Carta non era più evidente).
--- Termina citazione ---
Non so cosa dire.. Il Kobo Glo HD è un Carta e mi pareva che pulisse bene.
E se la colpa fosse dell'azienda che fabbrica gli schermi Eink?


--- Citazione da: Caramon77 - Aprile 06, 2016, 08:39:50 ---Per concludere: il refresh ogni pagina risolve tutto? E non ti piace tenerlo impostato così?
--- Termina citazione ---
Nooooo.... ad ogni pagina no. È come se il libro diventasse una gif animata. Fastidiosissimo, e non pulisce in profondità lo stesso.



Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

Caramon77:
La fabbrica è una sola. Il refresh deve pulire completamente, la pagina deve essere perfetta, se ciò non avviene puoi chiedere lumi ad altri utenti kindle, riguardo al comportamento del loro device, ma ritengo che possa essere un difetto. Forse non è stata associata correttamente la waveform al display.

Jane Eyre:
Waveform, sarebbe?

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

Caramon77:
Diciamo che è la componente firmware del display, o meglio, è un'informazione relativa alla specifica natura dell'inchiostro elettronico presente nel display e alle procedure necessarie a muoverlo. Per procedure intendo quanta energia usare per muovere le microsfere, ma anche che logica utilizzare. La Waveform Regal, per esempio, con una gestione intelligente delle aree di schermo da aggiornare, permette refresh molto meno frequenti delle precedenti.

Le waveform sono tarate, come detto, sul tipo e il lotto, non sono generiche.

Ogni display ha la sua e scambiandole si possono avere problemi, credo anche ghosting accentuati.

In realtà questi sono scampoli di memoria, ci vorrebbe qualcuno più preparato di me che avesse voglia di spiegare meglio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa