Autore Topic: I Ragazzi dello zoo di Berlino di Kai Hermann e Horst Rieck (e Christiane F.)  (Letto 3982 volte)

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Topic atipico e un po' off topic  :smile:

Mi chiedono opinioni e consigli riguardo a questo testo, in particolare in relazione alla lettura dello stesso da parte di bambini, ragazzi. Qualcuno di voi lo ha letto? Cosa ne pensate?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Non saprei darti una risposta precisa, fu un libro pubblicato negli anni 70.
Lo lessi,come tanti, per lo scalpore e il gran parlare che ne fecero, in positivo e negativo.
Di come lo avessi giudicato allora ne ho solo un ricordo sostanzialmente positivo e di amaro nello stesso tempo
Su questo libro si possono trovare in rete centinaia di pareri e recensioni.
Ne posto una fra le tante ricavate dal sito ibs:

è molto difficile recensire un libro del genere....sicuramente un libro da leggere,sopratutto perchè raccontato in prima persona dalla protagonista,che ci fa quindi entrare nel suo mondo e ci fa capire tutto quello che sta dietro alla "pera". Se è difficile,anzi impossibile giustificare,forse può essere possibile provare compassione per questa ragazza e forse la sua esperienza può essere un monito per i giovani che si accosteranno al romanzo.

Mia figlia lo lesse quando frequentava il liceo.

A mio parere per un bambino è sicuramente sconsigliabile, penso che l'età giusta sia intorno ai 14-15 anni, anche tenuto conto che  l'argomento trattato ai nostri tempi non fa più scalpore rispetto al passato.

L'argomento è trattato molto crudamente e potrebbe essere un deterrente.

Lascio comunque il giudizio ai singoli genitori, ogni realtà fa storia a sè.
« Ultima modifica: Giugno 08, 2016, 14:20:39 da karamella »
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Sbaglio o la miglior traduzione per il titolo originale (Wir Kinder vom Bahnhof Zoo) sarebbe "I bambini dello zoo della stazione"?

Lasciamo stare che si sia sostituito "stazione" con "Berlino", ci sta, ma Kinder non significa "bambino" più che "ragazzo"?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
In effetti hai ragione, purtroppo i titoli delle traduzioni non sono mai aderenti all'originale.

Considera anche i tempi in cui è stato lanciato; forse citare i bambini sarebbe stato non troppo bene accetto.

Il sostituire poi Stazione con Berlino sarà servito ad individuare la città per dare uno scenario ben conosciuto a tutti.

La traduzione più esatta sarebbe :  I bambini della stazione dello zoo
« Ultima modifica: Giugno 08, 2016, 18:22:20 da karamella »
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
In effetti hai ragione, purtroppo i titoli delle traduzioni non sono mai aderenti all'originale.

Considera anche i tempi in cui è stato lanciato; forse citare i bambini sarebbe stato non troppo bene accetto.

Il sostituire poi Stazione con Berlino sarà servito ad individuare la città per dare uno scenario ben conosciuto a tutti.

La traduzione più esatta sarebbe :  I bambini della stazione dello zoo

Lo immaginavo. Nulla da dire su "Berlino", ma tra bambini e ragazzi c'è un abisso, concettualmente. Si tratta di una storia di droga e prostituzione, indicarne i protagonisti come "bambini" fa ancora più male.

Che sfiga finire in situazioni così...
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

DaG

  • Trilobite
  • *
  • Post: 61
    • Utente nº 8
    • Mostra profilo
    • I Dragomanni
Sbaglio o la miglior traduzione per il titolo originale (Wir Kinder vom Bahnhof Zoo) sarebbe "I bambini dello zoo della stazione"?

Lasciamo stare che si sia sostituito "stazione" con "Berlino", ci sta, ma Kinder non significa "bambino" più che "ragazzo"?

La Bahnhof Zoo non è lo zoo della stazione, ma la “Stazione Zoo”, una stazione ferroviaria di Berlino vicina al giardino zoologico.
   Quanto a “Kind”, per legge indica persone fino a 14 anni (e nell'uso a volte anche di più), e quindi direi che “ragazzi” possa andare bene.

Tanto si doveva per pignoleria. :-)

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
 :good: :good: :good:
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.