eReading - Libri, fumetti, contenuti in generale > Recensioni e discussioni su libri e prodotti editoriali
Che succede quando uno store chiude (come Net-Ebook)?
Caramon77:
Il buon Heisenberg ci ha informato che Net-Ebook non è più in attività . Ha chiuso il 31 gennaio 2016.
Ora mi chiedo, avendo comprato moltissimi ebook da loro... e adesso? Qualora dovessi dimostrare la proprietà (chiamiamola così) dei file che possiedo a chi mi dovrei rivolgere?
Inoltre non ricordo di aver ricevuto avvisi, ma al di la di ciò vedo che non solo è cessata l'attività , ma non è nemmeno possibile accedere alla propria area personale.
Pare una questione personale, invece possiamo farne un discorso generale. I problemi in questi casi sono:
1) ho tutte le prove di acquisto e, soprattutto, sono sufficienti?
2) ho copie di ogni ebook o di ogni file Adobe?
3) è questa la vera debolezza dei sistemi aperti? La varietà che porta anche a piccoli, grandi disservizi?
karamella:
Un articolo un poco vecchiotto che sembra non lasci molte speranze...
http://www.ebook-reader.it/news/diritti-per-i-possessori-ebook-lanarchia-dei-rivenditori/
Heisenberg:
Penso che la regolarità degli acquisti possa essere dimostrata dalla presenza dei dati relativi all'acquirente nei file protetti da watermark o da DRM, e dalle ricevute inviate dai negozi per email, a mio parere sufficienti anche in caso di ebook DRM-free.
Comunque, quanto accaduto con Net-Ebook insegna che è sempre bene farsi una copia di backup dei file, piuttosto che affidarsi esclusivamente allo storage online dei negozi.
DaG:
--- Citazione da: Heisenberg - Giugno 15, 2016, 21:31:45 ---Comunque, quanto accaduto con Net-Ebook insegna che è sempre bene farsi una copia di backup dei file, piuttosto che affidarsi esclusivamente allo storage online dei negozi.
--- Termina citazione ---
Perché, c'è qualcuno che fa la seconda cosa?
Heisenberg:
Non si dovrebbe, e sicuramente non capita a chi è pratico della materia informatica.
Però conosco persone che usano il computer e non avvertono l'esigenza di fare copie di backup dei file, o le fanno così sporadicamente da rischiare comunque la perdita di molti dati in caso di incidenti o di erronee cancellazioni.
Il fatto poi che il file acquistato sia considerato già al sicuro nel cloud, potrebbe portare l'utente inesperto a trascurare ulteriormente la necessità di farne un backup.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa