eReading - Libri, fumetti, contenuti in generale > Recensioni e discussioni su libri e prodotti editoriali
Che succede quando uno store chiude (come Net-Ebook)?
DaG:
--- Citazione da: Heisenberg - Giugno 16, 2016, 22:10:23 ---Però conosco persone che usano il computer e non avvertono l'esigenza di fare copie di backup dei file, o le fanno così sporadicamente da rischiare comunque la perdita di molti dati in caso di incidenti o di erronee cancellazioni.
--- Termina citazione ---
Già ... Forse io esagero nel senso opposto: ogni file vagamente importante o interessante sta nel computer, in un disco fisso esterno, in più di un cloud, in un dispositivo opportuno se serve (ebook nel loro lettore etc.) e qualcosa anche in pennette varie.
HubertPhava:
--- Citazione da: DaG - Giugno 17, 2016, 14:40:35 ---Già ... Forse io esagero nel senso opposto: ogni file vagamente importante o interessante sta nel computer, in un disco fisso esterno, in più di un cloud, in un dispositivo opportuno se serve (ebook nel loro lettore etc.) e qualcosa anche in pennette varie.
--- Termina citazione ---
Hmmm... non credo tu esageri, tenendo conto del fatto che non conosco sistemi di backup a lungo temine affidabili.
Tempo fa avevo persino comprato dei dvd-raw su cui tentare di fare becap ( fotografie, soprattutto) ma l'ho data su dopo poco: anche se sono abbastanza affidabili, ne servirebbero decinaia per salvare tutto il salvabile e 1) costicchiano; 2) non si reperiscono facilissimamente; 3) ci vuole spazio per meterli.
D'altra parte librerie di nastri ( e nasrit stessi) costano un rene...
Per ora mi regolo con:
* macchina d'uso quotidiano con 5 dischi a 1 tera in RAID-6 per i dati e disco di sistema (ssd) fuori dal raid che tanto se si sputtana quello, ho salvati i file di configurazione del raid e di altre cose in posti diversi (di fatto, la /etc della slackware e via, ché a reinstallare il sistema ci metto poco);
*server di copiadati (che chiamarlo "di backup" me pare brutto) anche qui con 5 dischi da 1 tera in RAID-6 piu' disco sistema a parte, copiancoci dentro i file via "luckybacup" ( copiando che per ora non sincronizzo: mi tengo un sacco di ciarpame).
Raid software via linux che considero piu' affidabile in caso di disastro invece di usare schede raid hardware che, per fare un buon lavoro, dovrebbero essere costose e averne un paio di ricambio.
Simulate un paio di rotture di dischi in ambedue i computer e ricostruito il raid, pare tutto vada bene.
Ok, ho dovuto comprare due alimentatori da frigorifero :-)) che senno' chi li tira 6 dischi?
HP
Jane Eyre:
--- Citazione da: DaG - Giugno 17, 2016, 14:40:35 ---
--- Citazione da: Heisenberg - Giugno 16, 2016, 22:10:23 ---Però conosco persone che usano il computer e non avvertono l'esigenza di fare copie di backup dei file, o le fanno così sporadicamente da rischiare comunque la perdita di molti dati in caso di incidenti o di erronee cancellazioni.
--- Termina citazione ---
Già ... Forse io esagero nel senso opposto: ogni file vagamente importante o interessante sta nel computer, in un disco fisso esterno, in più di un cloud, in un dispositivo opportuno se serve (ebook nel loro lettore etc.) e qualcosa anche in pennette varie.
--- Termina citazione ---
Interessante questa della chiavetta !! Non ci avevo mai pensato :clap:
Io ho diverse copie di tutti i miei ebook, nei due pc di casa e in un paio di hard disk esterni..
Scusate se vado O.T., ma mi è balenata un'idea: se io conservassi le copie dei miei azw3 su chiavetta, secondo voi: potrei copiare i file nel PW, senza passare da Calibre??
karamella:
Nel caso dei kindle non credo dato che non è fatto per leggere memorie esterne o schede aggiuntive.
Forse i dispositivi muniti di porta per sd potrebbero farlo.
Non so.
Jane Eyre:
Peccato..
Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa