Qualche giorno fa mia figlia ha sfrombolato in terra il mio Galaxy S4. Schermo andato (no, non il vetro, quello lo avevo già sostituito un anno fa, tenendomi pure delle brutte bolle...) preventivo (telefonico...) 129€.
Ci ho pensato un po', ho osservato le altre proposte del mercato e valutato se riparare il mio (che per me era il telefono definitivo, non mi serviva assolutamente niente altro, lo avrei cambiato una volta che i bordi fossero stati consumati al punto da toccare l'elettronica).
Nel corso di queste valutazioni, dato che il mio stipendio si è ridotto molto, ho tenuto come limite massimo i 200€ (+/-10%) scoprendo una cosa che ritrovo ogni volta che osservo una fascia media di prodotto: funzionalità negate non per risparmio, ma per marketing e differenziazione.
Ho osservato diverse proposte trovando spesso una mancanza da due lire, ma per me bloccante, per esempio l'assenza del led notifiche. Credo che l'inserimento di tale feature costi qualche centesimo e sarei stato ben felice di pagare 5€ in più per averla. Ci sono quindi oggetti interessanti, dalle performances sufficienti (non cerco velocità assoluta), ben costruiti (es. Lg Zero o K10 e Samsung J5) che non ho comprato perché mancano di un miserabile LED.
E non ha funzionato la strategia di spingermi verso altri prodotti, superiori, della stessa marca. Ho scelto una marca differente.
Mi chiedo se questi piccoli tranelli siano ancora proficui, oggi. Ti offrono chassis in metallo, gorilla glass, tutto quanto, poi tolgono 2 o 3 cosine che rendono l'oggetto meno usabile.