Vediamo con quali applicazioni possiamo salvare le pagine dei siti web di nostro interesse per leggerle in un secondo momento su alcuni ereader e su altri dispositivi mobili connessi in Rete.
Tutte prevedono la registrazione gratuita di un account in cui l’utente può archiviare e organizzare le pagine salvate.
Per agevolare la lettura dei testi, i dispositivi ricevono le pagine con una formattazione essenziale e priva di elementi web superflui.
PocketE’ disponibile come estensione del browser e come applicazione multipiattaforma, è integrata in molte app di terze parti ed è presente sugli ereader Kobo.
Quando si trova una pagina web interessante, la si può salvare cliccando sulla voce SALVA IN POCKET per leggerla successivamente mediante tutte le app collegate al proprio account.
Send to KindleOltre a essere scaricabile come applicazione su PC e Android per inviare documenti al proprio account Kindle, è installabile come estensione dei browser Chrome e Firefox per salvare le pagine web.
Dopo averla aggiunta, occorre configurarla cliccando su SETTINGS e scegliendo a quali dispositivi e app Kindle si desidera inviare le pagine web.
Trovata una pagina, basterà cliccare sul tasto dell’estensione perché i device selezionati la ricevano alla prima sincronizzazione.
Instapaper e
ReadabilitySono disponibili come estensioni del browser e come applicazioni multipiattaforma.
Consentono di salvare le pagine web cliccando sulle apposite icone e di leggerle tramite le relative app.
Inoltre le si può inviare a dispositivi e applicazioni Kindle, previa aggiunta - nelle impostazioni del Servizio Documenti Personali di Kindle - degli indirizzi email dei due servizi all’elenco di quelli ammessi a mandare documenti al proprio account.