Oggi mi sono collegato a
StreetLib Store e ho preso atto di alcuni cambiamenti tecnici e grafici della piattaforma, motivati da ragioni che non ho avuto modo di approfondire.
Quando ho provato a loggarmi, il sistema non ha riconosciuto il mio indirizzo email.
Chieste spiegazioni al supporto, ho saputo che:
- Nel nuovo store non si ha un account, però i vecchi utenti possono accedere ai loro ordini da una pagina raggiungibile attraverso un link provvisorio della durata di 30 minuti generato su richiesta degli utenti stessi tramite inserimento del vecchio indirizzo email di registrazione in questa pagina: https://sell.streetlib.com/web/orders
- La sezione delle ricariche, con il cambio di sito, non ha funzionato a dovere, quindi non è più possibile acquistare tramite credito prepagato: chi dovesse avere del credito residuo, potrà contattare il supporto, indicare quali titoli vorrebbe acquistare con tale credito, e il supporto li ordinerà per lui.
Possedendo ancora un credito cospicuo, ho chiesto il suo rimborso sul mio account PayPal, sia perché ritengo che StreetLib sia venuto meno alle condizioni di utilizzo della ricarica pattuite al momento dell'acquisto, sia perché la procedura prevista per aggirare l'inconveniente tecnico è troppo macchinosa e non consente nemmeno di calcolare quanto credito resta acquisto dopo acquisto.
Non ho ancora ricevuto risposta, e vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
Comunque, il comportamento di StreetLib nel caso specifico mi è parso poco professionale, perché non si può privare all'improvviso l'utente della possibilità di utilizzare un credito regolarmente acquistato, secondo le modalità che erano state convenute, e anche di verificare quanto di questo credito rimane. Il rischio che il nuovo sistema non funzionasse con il credito prepagato andava previsto e prevenuto, magari bloccando l'acquisto di nuove ricariche e attendendo l'esaurimento di quelle rimanenti prima di implementarlo, così da creare meno disagi possibili ai clienti.
Dopo la chiusura di Net-Ebook - che ci ammonisce a fare sempre copie di backup dei nostri ebook - dalla trasformazione di StreetLib apprendiamo un'altra lezione: meglio non acquistare mai credito prepagato, buoni regalo e simili presso negozi digitali.