Autore Topic: Kobo Aura ONE  (Letto 26977 volte)

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #20 il: Marzo 15, 2017, 15:08:17 »
Caspita! Sono entrambi belli grandi, L'Aura One sembra più un tablet che un ereder.. 😵
La colorazione sembra più calda. Quindi ti stai trovando bene? Non è troppo ingombrante da reggere in mano?

Più che sembrare un tablet ne ha proprio le dimensioni. Ma fortunatamente non il peso.

Io mi trovo molto bene, anzi meglio di prima, e l'esperienza di lettura su uno schermo così è qualcosa di mai visto. Comprendo però che non andrei oltre, questo è il limite. Lo sguardo già risulta "pieno" come sarebbe con un libro di dimensioni non tascabili, un display (non a colori) ancor più grande non servirebbe a nulla.

La colorazione è uno dei punti di forza di questo lettore rispetto agli altri Kobo (non ho mai preso in mano un Kindle illuminato).

Ora, con la grande definizione (non ci credevo, ma noto differenza tra questo e l'AuraHD, comunque ottimo), la superficie e la colorazione dell'Aura One godo di un'esperienza di lettura davvero molto convincente.

Comunque già un reader con il 6.8 e questo tipo di illuminazione (e magari questo spessore, ridottissimo) sarebbe un gran prodotto, ancora adatto al trasporto in tasca per esempio, mentre questo non lo è.

Riporto anche una foto (rubata) di confronto con un classico sei pollici:

Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #21 il: Marzo 15, 2017, 15:45:56 »
Sono contenta di vedere che ti stai godendo il tuo acquisto👍
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #22 il: Marzo 15, 2017, 16:36:21 »
Sono contenta di vedere che ti stai godendo il tuo acquisto👍
:clap: :clap: :good: :good:
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

A.l.e

  • Moderatore
  • Bradipo
  • *****
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #23 il: Marzo 15, 2017, 19:08:41 »
Mi stai ingolosendo. Più che sul modello specifico, sulla dimensione dello schermo. In passato non mi sono trovato benissimo con Kobo. L'ideale per me sarebbe trovarne uno delle stesse dimensioni ma con OS Android, così da sfruttare sia le mie collezioni Kobo che quelle Kindle, e soprattutto poter sincronizzare il paperwhite che userei in giro con l'altro che userei in casa.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #24 il: Marzo 15, 2017, 19:12:17 »
Ciao, A.l.e., che io sappia, kobo produceva tablet android, tipo L'ARC 7, ma non te lo consiglio.
Hai pensato al kindle Fire?
Volere è potere

A.l.e

  • Moderatore
  • Bradipo
  • *****
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #25 il: Marzo 15, 2017, 21:27:30 »
Ciao, A.l.e., che io sappia, kobo produceva tablet android, tipo L'ARC 7, ma non te lo consiglio.
Hai pensato al kindle Fire?
Ciao e grazie del suggerimento. Ho già un Fire (il 6", non l'8"), ma non è quello che cerco, semplicemente perché non ha uno schermo e-ink. Rimango in paziente attesa, se qualcuno sfornerà un bell'e-reader come dico io (o se si potrà installare android sull'aura one, come qualcuno ha fatto in passato sull'aura hd  :wink: ) lo affiancherò al paperwhite, altrimenti rimarrò allo stato attuale.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #26 il: Marzo 16, 2017, 08:48:26 »
Comprendo le critiche sul software Kobo e le condivido. Va detto che inserendo nel lettore il "suo" formato, ovvero il Kepub, le cose vanno molto, molto meglio, ma trovo insopportabile che dopo anni di lamentele riguardo al motore Adobe (per gli epub standard) nulla sia mai stato fatto.

Riguardo al display... non so, mi pare che il mercato sia ormai un duopolio con l'aggiunta di un'eroico sfidante (Tolino) e mi pare che il secondo grande attore non sposi la causa dei display ampi, forse possiamo attenderci qualcosa da Tolino, ma con OS Android temo non verrà nulla.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #27 il: Marzo 16, 2017, 11:08:53 »
Riguardo alla batteria ora sono esattamente a 200 pagine (ade) lette, più le attività che avevo segnalato qualche post fa, e la carica residua è del 33%.

Si prefigura una prestazione inferiore ai reader che ho avuto sinora (Nook, Kobo Glo, Kobo AuraHD), ma, onestamente, non malvagia in senso assoluto. Dovrebbe essere possibile superare le 250 pagine senza esaurire totalmente la batteria, oppure 300 arrivando prossimi allo spegnimento, confermando le previsioni ufficiali che indicano in 3/4 settimane l'autonomia (con 30 minuti d'uso al giorno che, nel mio caso, rappresentano 15 pagine circa).
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Topic ufficiale Kobo Aura HD 6.8
« Risposta #28 il: Marzo 28, 2017, 22:14:23 »
Allora, Caramon, come va col nuovo kobo? ☺
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #29 il: Marzo 29, 2017, 09:08:02 »
Ah è uno spettacolo. Alla fine pur piacendomi molto la dimensione direi che la vera caratteristica "wow" è la luce regolabile. Si può praticamente scegliere il tono della "carta" tra azzurrosa e arancione, con tutto il buono nel mezzo, quindi imposto un bianco lievemente ambrato che mi piace molto.

Poi dà l'impressione di aver davanti un vero libro, sia per la dimensione generosa e la risoluzione notevole, sia per l'assoluta pulizia della cornice, che non ha niente (anche il logo è poco visibile alla luce del giorno, figuriamoci la sera).

Anche la cadenza dei cambi pagina è più simile a quella di un libro, poiché si legge a lungo prima di sfogliare. Non parliamo poi del peso, molto ridotto, e del grip posteriore, ottimo.

Davvero, come hardware niente da dire, è un prodotto eccellente che, insieme ai nuovi Kindle, dà fiducia riguardo alla vitalità del mondo eInk.

Il software... bé... negli anni è migliorato molto e usando Kepub non ho lamentele di alcun genere, è tutto comodo (note, approfindimenti su Wikipedia, rapidità, tutto...), ma con gli epub non è stato fatto alcun passo avanti.

Io converto tutto, per carità, sono contento, ma la verità è che DEVO convertire per avere una buona esperienza d'uso e questo non è bene.

Insomma, la verità è che l'unico reader che, al netto di altri difetti che ha, supporta bene gli epub è Tolino.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Raspy

  • Bradipo
  • **
  • Post: 147
  • Favore delle tenebre
    • Utente n° 2
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #30 il: Marzo 29, 2017, 11:07:30 »
...Insomma, la verità è che l'unico reader che, al netto di altri difetti che ha, supporta bene gli epub è Tolino.

Concordo il Tolino, seppur con qualche difetto, supporta in maniera abbasta ottimale gli epub.
Altri ereader che li supportano bene (quantomeno nella versione da provata: touch lux 2) sono i pocketbook anch'essi però hanno le loro mancanze.

Non ti nascondo che se facessero un tolino con una dimensione maggiore lo comprerei, mia piace l'idea di avere più testo nella stessa schermata e cambiare pagina meno spesso di quanto faccio ora.
Honey, tact is for people who aren’t witty enough to be sarcastic.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #31 il: Marzo 29, 2017, 12:39:24 »
...Insomma, la verità è che l'unico reader che, al netto di altri difetti che ha, supporta bene gli epub è Tolino.

Concordo il Tolino, seppur con qualche difetto, supporta in maniera abbasta ottimale gli epub.
Altri ereader che li supportano bene (quantomeno nella versione da provata: touch lux 2) sono i pocketbook anch'essi però hanno le loro mancanze.

Non ti nascondo che se facessero un tolino con una dimensione maggiore lo comprerei, mia piace l'idea di avere più testo nella stessa schermata e cambiare pagina meno spesso di quanto faccio ora.

In casa abbiamo anche un Tolino. Ha i suoi problemi e limiti pure lui, ma fondamentalmente, nella sua funzione di lettore epub, è ottimo. Inoltre è parte del mondo IBS, che mi sta più simpatico di Mondadori ed è uno dei migliori store di ebook che ci siano, recentemente lo preferisco a Bookrepublic.

Come dicevo io converto e godo di una buona esperienza, ma non è ciò che vorrei fare, perchè preferirei che il file fosse intonso. Per esempio in passato non andavo a verificare i parametri di conversione epub>Kepub, tanto i libri si leggevano, erano belli, ecc... poi verificando la formattazione del Tolino, rispetto al Kobo, notai che il primo aveva margini speciali, per esempio per le citazioni.

Non le metteva lui (il Tolino), erano previsti. Ma sul Kobo non si vedevano perché la conversione potava le proprietà "margin" del CSS (Calibre).

Niente di male, ho sistemato i parametri di conversione, però... la faccenda è che comunque sono rimaneggiamenti, per quanto minimi (alla fine un Kepub è un epub incapsulato), e sono necessari sono per cretinaggine o scelte commerciali di Rakuten.

Solo che... non scelgo Kobo perché sono un fanboy, ma per i display che ha. Se fossi sereno con i 6 pollici mi guarderei intorno, ma già con i 6.8, come ora con il 7.8, mi trovo troppo bene.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #32 il: Marzo 29, 2017, 13:09:29 »
Mmm!!!
Bhè, in un certo senso, sono anch'io una fan di Tolino, l'ho fatto comprare, tempo fa, a mia mamma..però, anche lì, ho riscontrato gli stessi problemi che affliggono kobo, gestione note penosa e niente resize immagini. Kobo si salva solo perché, come giustamente osserva Caramon, convertendo in kepub di Calibre, le cose cambiano radicalmente. Certo, non è proprio etico (lo standard sarebbe preferibile), ma, almeno, è confortevole ☺.

Senti, Caramon, la cosa della luce colorata mi sta facendo venire un voglino...!! 😇
Peccato che un Aura One nuovo sia fuori delle mie possibilità.
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #33 il: Marzo 29, 2017, 15:23:25 »
Senti, Caramon, la cosa della luce colorata mi sta facendo venire un voglino...!! 😇
Peccato che un Aura One nuovo sia fuori delle mie possibilità.

Eh, in effetti è meravigliosa, ho detto addio al tono azzurrino che, finché non ho affiancato all'AuraHD l'attuale One, quasi non mi accorgevo ci fosse.

Ciò non toglie che il bello di un libro è ciò che c'è scritto, pertanto stiamo parlando di niente, non pensare che ti cambierebbe la vita di lettrice, lo sappiamo che quando "ci sei dentro" il libro ti rapisce e, allora, potrebbe pure essere scritto su uno scontrino del supermercato.

Anche per me era inarrivabile nuovo, quando l'ho visto usato a 110€ mi sono buttato, se no sarei ancora tranquillo con il reader precedente, senza problemi.

Metti via 10/15€ al mese poi a fine anno ci pensi, considerando anche che probabilmente Kobo metterà in commercio un reader da 6 pollici con questa tecnologia. Almeno... io lo farei. E' veramente una killer feature, quando la vedi funzionare.

...e nel frattempo... non li hai degli occhiali da sole ambrati?  :clap: :glasses-nerdy:
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #34 il: Marzo 29, 2017, 17:14:55 »
Sì, ho degli occhiali con lente marrone 😁
Non mi trovo tanto col grigio, scurisce troppo!! 😂

Tornando seria...

Mi sa che hai fatto un affare, dato il prezzo da nuovo!
Capisco e approvo. Non offenderò il mio povero PW, che è  ancora un giovincello, buttandolo via per un ereader con la tintarella 😂, ma è una funzione che m'incuriosisce (anche se mi trovo bene con il semplice bianco) e cercherò, almeno, di vederlo in qualche esposizione ☺. E chissà, se la funzione diventasse popolare, se anche Amazon decidesse d'implementarla in futuro..
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #35 il: Marzo 29, 2017, 19:35:48 »
Guarda... la mia strategia in un caso come il tuo (che poi spesso è anche il mio caso) è non interessarmi alla faccenda. Non andare a vederlo, fregatene e goditi il tuo stupendo PW, tanto ciò che conta è leggere ed il PW è comunque eccellente.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #36 il: Marzo 30, 2017, 08:53:20 »
Sì, certo che me lo godo ☺, e, sinceramente, mi trovo così bene che non so se tornerò mai a kobo..
Però, la curiosità di vederlo dal vivo rimane.
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #37 il: Marzo 30, 2017, 11:56:56 »
Per curiosità lo ho guardato a Mediaworld.

Sembra bello, purtroppo i commessi non mi hanno fatto fare prove salvo che vedere la presentazione precaricata.

Per i miei usi e soprattutto per il mio deficit visivo ( campo visivo ristretto a breve distanza unita ad una presbiopia) mi è affaticante leggere su un 8 pollici.

Sul desktop ho un monitor da 21 pollici 4:3 e devo ridurre la dimensione della finestra del browswer.  :glasses-nerdy:
« Ultima modifica: Marzo 30, 2017, 12:01:08 da karamella »
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #38 il: Marzo 30, 2017, 16:43:32 »
Sì, certo che me lo godo ☺, e, sinceramente, mi trovo così bene che non so se tornerò mai a kobo..


Ottimo!  :good: :good: :good:
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #39 il: Marzo 30, 2017, 16:45:44 »

Per i miei usi e soprattutto per il mio deficit visivo ( campo visivo ristretto a breve distanza unita ad una presbiopia) mi è affaticante leggere su un 8 pollici.


Allora direi che per te sono perfetti i 6 pollici. Ecco un caso di esigenza che si sposa perfettamente con la più comune proposta di mercato. A sto punto non avrebbe senso provare un 8 pollici per poi doverlo tenere a maggior distanza ed aumentare il font, ottenendo una quantità di testo identica a ciò che hai su 6 pollici.

E nel tuo caso ha fatto bene Amazon a produrre 6 pollici premium.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.