eReading - Apparati, store ed assistenza > Mondo Kobo

Kobo Aura ONE

<< < (7/13) > >>

Raspy:

--- Citazione da: Caramon77 - Marzo 29, 2017, 09:08:02 ---...Insomma, la verità è che l'unico reader che, al netto di altri difetti che ha, supporta bene gli epub è Tolino.

--- Termina citazione ---

Concordo il Tolino, seppur con qualche difetto, supporta in maniera abbasta ottimale gli epub.
Altri ereader che li supportano bene (quantomeno nella versione da provata: touch lux 2) sono i pocketbook anch'essi però hanno le loro mancanze.

Non ti nascondo che se facessero un tolino con una dimensione maggiore lo comprerei, mia piace l'idea di avere più testo nella stessa schermata e cambiare pagina meno spesso di quanto faccio ora.

Caramon77:

--- Citazione da: Raspy - Marzo 29, 2017, 11:07:30 ---
--- Citazione da: Caramon77 - Marzo 29, 2017, 09:08:02 ---...Insomma, la verità è che l'unico reader che, al netto di altri difetti che ha, supporta bene gli epub è Tolino.

--- Termina citazione ---

Concordo il Tolino, seppur con qualche difetto, supporta in maniera abbasta ottimale gli epub.
Altri ereader che li supportano bene (quantomeno nella versione da provata: touch lux 2) sono i pocketbook anch'essi però hanno le loro mancanze.

Non ti nascondo che se facessero un tolino con una dimensione maggiore lo comprerei, mia piace l'idea di avere più testo nella stessa schermata e cambiare pagina meno spesso di quanto faccio ora.

--- Termina citazione ---

In casa abbiamo anche un Tolino. Ha i suoi problemi e limiti pure lui, ma fondamentalmente, nella sua funzione di lettore epub, è ottimo. Inoltre è parte del mondo IBS, che mi sta più simpatico di Mondadori ed è uno dei migliori store di ebook che ci siano, recentemente lo preferisco a Bookrepublic.

Come dicevo io converto e godo di una buona esperienza, ma non è ciò che vorrei fare, perchè preferirei che il file fosse intonso. Per esempio in passato non andavo a verificare i parametri di conversione epub>Kepub, tanto i libri si leggevano, erano belli, ecc... poi verificando la formattazione del Tolino, rispetto al Kobo, notai che il primo aveva margini speciali, per esempio per le citazioni.

Non le metteva lui (il Tolino), erano previsti. Ma sul Kobo non si vedevano perché la conversione potava le proprietà "margin" del CSS (Calibre).

Niente di male, ho sistemato i parametri di conversione, però... la faccenda è che comunque sono rimaneggiamenti, per quanto minimi (alla fine un Kepub è un epub incapsulato), e sono necessari sono per cretinaggine o scelte commerciali di Rakuten.

Solo che... non scelgo Kobo perché sono un fanboy, ma per i display che ha. Se fossi sereno con i 6 pollici mi guarderei intorno, ma già con i 6.8, come ora con il 7.8, mi trovo troppo bene.

Jane Eyre:
Mmm!!!
Bhè, in un certo senso, sono anch'io una fan di Tolino, l'ho fatto comprare, tempo fa, a mia mamma..però, anche lì, ho riscontrato gli stessi problemi che affliggono kobo, gestione note penosa e niente resize immagini. Kobo si salva solo perché, come giustamente osserva Caramon, convertendo in kepub di Calibre, le cose cambiano radicalmente. Certo, non è proprio etico (lo standard sarebbe preferibile), ma, almeno, è confortevole ☺.

Senti, Caramon, la cosa della luce colorata mi sta facendo venire un voglino...!! 😇
Peccato che un Aura One nuovo sia fuori delle mie possibilità.

Caramon77:

--- Citazione da: Jane Eyre - Marzo 29, 2017, 13:09:29 ---Senti, Caramon, la cosa della luce colorata mi sta facendo venire un voglino...!! 😇
Peccato che un Aura One nuovo sia fuori delle mie possibilità.

--- Termina citazione ---

Eh, in effetti è meravigliosa, ho detto addio al tono azzurrino che, finché non ho affiancato all'AuraHD l'attuale One, quasi non mi accorgevo ci fosse.

Ciò non toglie che il bello di un libro è ciò che c'è scritto, pertanto stiamo parlando di niente, non pensare che ti cambierebbe la vita di lettrice, lo sappiamo che quando "ci sei dentro" il libro ti rapisce e, allora, potrebbe pure essere scritto su uno scontrino del supermercato.

Anche per me era inarrivabile nuovo, quando l'ho visto usato a 110€ mi sono buttato, se no sarei ancora tranquillo con il reader precedente, senza problemi.

Metti via 10/15€ al mese poi a fine anno ci pensi, considerando anche che probabilmente Kobo metterà in commercio un reader da 6 pollici con questa tecnologia. Almeno... io lo farei. E' veramente una killer feature, quando la vedi funzionare.

...e nel frattempo... non li hai degli occhiali da sole ambrati?  :clap: :glasses-nerdy:

Jane Eyre:
Sì, ho degli occhiali con lente marrone 😁
Non mi trovo tanto col grigio, scurisce troppo!! 😂

Tornando seria...

Mi sa che hai fatto un affare, dato il prezzo da nuovo!
Capisco e approvo. Non offenderò il mio povero PW, che è  ancora un giovincello, buttandolo via per un ereader con la tintarella 😂, ma è una funzione che m'incuriosisce (anche se mi trovo bene con il semplice bianco) e cercherò, almeno, di vederlo in qualche esposizione ☺. E chissà, se la funzione diventasse popolare, se anche Amazon decidesse d'implementarla in futuro..

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa