eReading - Apparati, store ed assistenza > Mondo Kobo
Kobo Aura ONE
Caramon77:
Intendevo 100% di colorazione. Anche io a luminosità molto bassa e colorazione molto forte ho dei toni verdi, assai meno marcati dei tuoi, ma li ho.
I miei sono sul bordo inferiore.
Sarà l'unione dell'azzurro dei led, in quel caso con una intensità di corrente così bassa da prevalere sulla componente più chiara, e il rosso dei led di colorazione.
E' probabile che quella combinazione di regolazioni porti ad un effetto così visibile.
Onestamente non leggo mai con pagina arancione, non mi piace, quindi non sperimento il problema.
karamella:
Non mi sembra una spiegazione logica.
Mescolando un colore blu con il rosso si ottiene il viola
Penserei piuttosto a questo:
Citazione:
"Il marrone è composto dalla miscela dei tre colori primari (giallo, rosso, blu) in quantità variabili a seconda della tonalità che si vuole dare al colore.
La composizione spettrale di un arancione e di un marrone può benissimo essere la stessa, ed entrambi questi colori possono avere sia uno spettro monocromatico, sia con più di una componente. In entrambi i casi, se diminuiamo la sola intensità della o delle componenti (non variando quindi né la saturazione, né la tinta), l'arancione diventa marrone."
Da questa citazione si può pensare che se in qualche led ambra alla variazione di intensità della luce abbia una componente spettrale non lineare, il risultato può virare al verde se dominano le componenti blu e gialle ed il rosso venga in qualche modo ad indebolirsi troppo.
Questa è solo una ipotesi, il marrone può esserer ottenuto con altri colori primari a secondo che si utilizzi il metodo additivo o sottrattivo.
Non conoscendo come sia ottenuta effettivamente la luce colorata nell'aura è un'ipotesi come altre. :question:
Caramon77:
Ecco diciamo che nella mia testa il concetto era circa quello da te espresso solo che l'ho detto malissimo :-P
Pensavo proprio ad una variazione di efficienza, tonalità , intensità , fate voi, non lineare, non omogenea per tutti i led. Personalmente non sperimento il problema in modo "grave" come Saikitatu e solo con intensità dello slider "colorante" molto elevata. In tutte le altre condizioni l'illuminazione è ciò che potrei definire perfetta.
sakitatu:
Grazie per le indicazioni! E per i chiarimenti!
La cosa fastidiosa è che la macchia verde mi compare proprio quando raggiugo la mia tonalità preferita..... :crying:
Pace, mi abitueró oppure cambieró sfumatura! :neutral:
Epsilon 2.0:
--- Citazione da: karamella - Aprile 26, 2017, 16:06:17 ---"Il marrone è composto dalla miscela dei tre colori primari (giallo, rosso, blu) in quantità variabili a seconda della tonalità che si vuole dare al colore.
La composizione spettrale di un arancione e di un marrone può benissimo essere la stessa, ed entrambi questi colori possono avere sia uno spettro monocromatico, sia con più di una componente. In entrambi i casi, se diminuiamo la sola intensità della o delle componenti (non variando quindi né la saturazione, né la tinta), l'arancione diventa marrone."
--- Termina citazione ---
Attenzione: quanto citato si riferisce ai colori primari e non ai colori primari della luce; infatti, si parla di "giallo, rosso, blu" mentre i colori primari della luce sono verde, rosso e blu.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa