Tornando in topic oggi è arrivato l'Aura One. Presenta due puntini luminosi nell'angolo inferiore sinistro, ad un paio di millimetri dal bordo. Irrilevanti, ma sintomo di polvere sotto il pannello riflettente. Il venditore non poteva saperlo, era effettivamente sigillato come lo avessi preso in negozio (vi ricordo che l'ho preso usato, come usato presi l'AuraHD).
Sinceramente, dato che l'ho pagato meno della metà e non era mai stato toccato da nessuno, me ne frego e me lo faccio andare bene, è un punto dove l'occhio non cade.
Però non possono non segnalare che, forse, il controllo qualità Kobo non è troppo rigoroso, come denunciato anche su altri noti forum. Non me la sento di dare la colpa al trasporto, perché, sebbene la confezione esterna (quella di spedizione, ovvero di Poste Italiane) fosse maltrattata e, in apparenza aperta (poi richiusa con il nastro), la conferzione del prodotto era intonsa, quindi l'oggetto era protetto dalla confezione che il produttore aveva previsto. Inoltre anche il precedente reader da me preso usato aveva un difetto al display (e peggiore... un punto nero fisso quasi al centro). Insomma... in Kobo il controllo qualità non è la priorità , a mio avviso.
Ma torniamo a noi (considerando che chi compra nuovo può verificare e farsene dare uno perfetto).
Il display è sontuoso e la luminostà "colorabile" davvero stupenda, si dice addio a quel tono bianco/azzurrino a cui siamo abituati per virare su un ambrato nella quantità che desideriamo. Possiamo quindi avere numerose gradazioni, dal classico bianco/azzurro ad un arancione piuttosto intenso (ed eccessivo, a mio avviso). L'effetto è notevole.
La superficie di lettura è ora simile a quella di molti libri "medi". Per molti eLettori ciò non è rilevante e conta solo la portabilità , al punto che un tempo avevamo anche eReaders da 5'', ma io considero un vantaggio che esista sul mercato un prodotto con una superficie ampia quanto certi tablet, e stiamo parlando solo di marketing. L'esperienza d'uso me la faccio nei prossimi giorni con calma ed attenzione.
Il peso è effettivamente molto contenuto e la presa è ferma, grazie al retro che mima la gommatura (pur essendo di plastica), forse, come denunciato da molti, non avrebbero guastato 2mm in più di bordo.
Concludo questo commento a caldo solo indicando una velocità sensibilmente superiore al mio vecchio Kobo Aura HD (ok son passati anni...) pur essendo l'Aura One dotato di un processore relativamente modesto.
Non aggiungo altro, ci vogliono molte ore d'uso per comprendere realmente un oggetto e mi astengo da recensioni entusiastiche "da giochino nuovo" che spesso vanno poi ritoccate.