Autore Topic: Kobo Aura ONE  (Letto 27031 volte)

Mats

  • Trilobite
  • *
  • Post: 92
  • Ad maiora!
    • Mostra profilo
Kobo Aura ONE
« il: Agosto 30, 2016, 00:58:22 »
Non ho ancora visto un topic a lui dedicato.

Eccolo qui: https://it.kobobooks.com/products/kobo-aura-one

Io mi sono innamorato, veramente meraviglioso. Ma il mio Aura 6" non è ancora stato sfruttato a sufficienza per spingermi al nuovo acquisto (visto anche il prezzo).


[allegato perso durante l'upgrade del forum]
« Ultima modifica: Marzo 07, 2017, 12:40:58 da Caramon77 »

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #1 il: Settembre 03, 2016, 15:54:35 »
Peerò... il prezzo alto è giustificato da contenuti tecnici di prim'ordine. La genia dei reader Kobo si arricchisce realmente, cavalcando ancor più la ricerca di una dimensione ideale di lettura. Io con il vecchio AuraHD sto bene, ma ricordo che differenza, passare da 6 a 6.8. Questo mi sa che è stupendo.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Heisenberg

  • Trilobite
  • *
  • Post: 44
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #2 il: Settembre 05, 2016, 10:03:29 »
Non riesco a vedere i benefici di un ereader così grande.

Personalmente trovo molto importante la portabilità del dispositivo, che verrebbe ridotta da un simile formato, mentre non mi interesserebbe un'area di lettura più estesa per gli ebook.

Se vi si potessero leggere agevolmente PDF, fumetti e riviste, avrebbe una sua utilità, ma penso che questi file si fruiscano sempre meglio su un tablet a colori da 10''.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #3 il: Settembre 05, 2016, 12:26:48 »
Concordo sulle tue considerazioni.

Ho avuto modo di provare un Aura con schermo, mi sembra, di 6,5pollici e non mi sono trovato bene.

Per me la grandezza ideale è ancora il 6.

Forse sono un caso particolare, per problemi di vista sono costretto ad usare il carattere più piccolo impostabile e con uno schermo grande le righe si allungano troppo e la lettura diventa dispersiva.

Ad esempio, quando leggo sul mio monitor di 21 pollici 4:3 qualsiasi documento, debbo rimpicciolire le finestre di visualizzazione.

Vantaggi dell'età  :),  si risparmia sui monitor... :glasses-nerdy:
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #4 il: Settembre 06, 2016, 11:13:00 »
gli Aura HD e H2O sono 6.8. Naturalmente siamo nel campo del gusto personale, io ho gradito moltissimo il passaggio a questo formato. Comunque c'è scelta, ciascuno può trovare il prodotto adatto a sé  :clap:
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Mats

  • Trilobite
  • *
  • Post: 92
  • Ad maiora!
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #5 il: Settembre 06, 2016, 23:48:20 »
Concordo sulla grandezza dello schermo di cui non sento il bisogno. Però ho un Galaxy Note 8 (pollici) che è più grande di questo Aura ONE, ma risulta ancora (certamente ai limiti) gestibile con una mano, senza dubbio meno portabile.

Anche io mi trovo bene con il 6". E mi sono accorto proprio ora che è stata fatta una Edition 2 del vecchio Aura 6" (riprendendo il nuovo design del ONE, che trovo fantastico) quindi se dovessi cambiare terminale credo mi dirigerei su questo, anche se l'assenza della Comfort Light PRO mi lascia dubbioso, è una feature che mi attira molto. Avrei preferito costasse 30€ in più, montando però la nuova Comfort Light.

Qui il link https://it.kobobooks.com/products/kobo-aura
€ 119,99

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #6 il: Settembre 07, 2016, 10:53:04 »
Nessuno di questi ha il Gorilla Glass o, comunque, un vetro abbastanza tosto da riporre il reader il tasca senza custodia?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #7 il: Marzo 06, 2017, 12:12:15 »
Mi son fatto scappare un Aura One usato, ma nuovo, a 110€... Ultimamente mi impongo una certa cautela e mi ero riproposto di andare prima a vederlo e toccarlo in negozio e far passare un paio di giorni di meditazione... ed ecco che il venditore dice che non è più disponibile (non che avessi deciso di prenderlo, ancora).

Ora raccoglierò con calma sensazioni ed informazioni (per esempio noto un led frontale che spero si spenga... lo odierei) poi ci ragiono su e nel mentre continuo col mio vecchio AuraHD.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #8 il: Marzo 06, 2017, 14:48:22 »
Ok sono stato a vederlo da Mondadori. Molto bello, lo schermo, anche in relazione ai 6.8, pare enorme e la variazione di tono della luce è una figata pazzesca, si può regolare per passare dal bianco/azzurro tipico ad un giallino/beige molto "vecchio.cartoso", ad un quasi arancione che non userei mai. Le variazioni intermedie sono fluide e permettono davvero di scegliere "il colore della carta". E' una cosa stupenda.

Per il resto lo trovo leggero (come H2O o AuraHD) e abbastanza saldo il mano, ma qualche millimetro in più di cornice non guasterebbe.

Curiosamente non mi è riuscito di metterlo in standby. Col pulsante, con un breve click, nulla accade, mentre con una pressione prolungata, naturalmente, si spegne. Ad accendersi ci mette di più che a svegliarsi dallo standby, ovviamente.
 
Il commesso dice che è un problema dell'esemplare da esposizione, cercherò di capirne di più.

Devo comuque dire che mi è piaciuto molto. Avessi colto la palla al balzo, a 110€, sarebbe stato un ottimo acquisto. A prezzo pieno, invece, la cifra mi raffredda un po'.

Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #9 il: Marzo 07, 2017, 12:41:48 »
Ok l'acquirente non ha pagato, la palla è passata a me ed ho già formalizzato. Quando arriva recensisco.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #10 il: Marzo 11, 2017, 01:53:07 »
Ok l'acquirente non ha pagato, la palla è passata a me ed ho già formalizzato. Quando arriva recensisco.
Congratulazioni 👍
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #11 il: Marzo 11, 2017, 17:16:32 »
Grazie, ma al momento è ostaggio di SDA (il corriere peggiore del mondo), hanno mancato la consegna di ieri,sono stato al loro magazzino, non sanno dov'è. Ma assicurano che lunedì sarà consegnato...
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

SignorMalaussene

  • Trilobite
  • *
  • Post: 39
    • Utente n° 3
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #12 il: Marzo 12, 2017, 10:04:42 »
... SDA (il corriere peggiore del mondo)...

Non è vero, mai avuto un problema con SDA. Dipende dalle zone e dalle singole persone che ci lavorano.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #13 il: Marzo 12, 2017, 11:56:49 »

Sono d'accordo.

Ho sempre acquistato con Amazon con corriere SDA, tempi di consegna sempre rispettati.

Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #14 il: Marzo 12, 2017, 11:58:53 »
Io invece ho avuto problemi con SDA, mentre tutto bene con DHL.
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #15 il: Marzo 13, 2017, 11:41:26 »
Si immagino che in certe zone vada diversamente. Qui (tutta l'area bolognese) non c'è nessuno che non consideri SDA come una maledizione (tra l'altro cercando il loro centro di smistamento di Sala Bolognese si vedono le recensioni Google... 1,3 stelle su 5...), magari altrove è il migliore.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #16 il: Marzo 13, 2017, 12:03:38 »
Tornando in topic oggi è arrivato l'Aura One. Presenta due puntini luminosi nell'angolo inferiore sinistro, ad un paio di millimetri dal bordo. Irrilevanti, ma sintomo di polvere sotto il pannello riflettente. Il venditore non poteva saperlo, era effettivamente sigillato come lo avessi preso in negozio (vi ricordo che l'ho preso usato, come usato presi l'AuraHD).

Sinceramente, dato che l'ho pagato meno della metà e non era mai stato toccato da nessuno, me ne frego e me lo faccio andare bene, è un punto dove l'occhio non cade.

Però non possono non segnalare che, forse, il controllo qualità Kobo non è troppo rigoroso, come denunciato anche su altri noti forum. Non me la sento di dare la colpa al trasporto, perché, sebbene la confezione esterna (quella di spedizione, ovvero di Poste Italiane) fosse maltrattata e, in apparenza aperta (poi richiusa con il nastro), la conferzione del prodotto era intonsa, quindi l'oggetto era protetto dalla confezione che il produttore aveva previsto. Inoltre anche il precedente reader da me preso usato aveva un difetto al display (e peggiore... un punto nero fisso quasi al centro). Insomma... in Kobo il controllo qualità non è la priorità, a mio avviso.



Ma torniamo a noi (considerando che chi compra nuovo può verificare e farsene dare uno perfetto).

Il display è sontuoso e la luminostà "colorabile" davvero stupenda, si dice addio a quel tono bianco/azzurrino a cui siamo abituati per virare su un ambrato nella quantità che desideriamo. Possiamo quindi avere numerose gradazioni, dal classico bianco/azzurro ad un arancione piuttosto intenso (ed eccessivo, a mio avviso). L'effetto è notevole.

La superficie di lettura è ora simile a quella di molti libri "medi". Per molti eLettori ciò non è rilevante e conta solo la portabilità, al punto che un tempo avevamo anche eReaders da 5'', ma io considero un vantaggio che esista sul mercato un prodotto con una superficie ampia quanto certi tablet, e stiamo parlando solo di marketing. L'esperienza d'uso me la faccio nei prossimi giorni con calma ed attenzione.

Il peso è effettivamente molto contenuto e la presa è ferma, grazie al retro che mima la gommatura (pur essendo di plastica), forse, come denunciato da molti, non avrebbero guastato 2mm in più di bordo.

Concludo questo commento a caldo solo indicando una velocità sensibilmente superiore al mio vecchio Kobo Aura HD (ok son passati anni...) pur essendo l'Aura One dotato di un processore relativamente modesto.

Non aggiungo altro, ci vogliono molte ore d'uso per comprendere realmente un oggetto e mi astengo da recensioni entusiastiche "da giochino nuovo" che spesso vanno poi ritoccate.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #17 il: Marzo 15, 2017, 12:38:39 »
Qualche foto di paragone tra Aura One (7,8'') ed AuraHD (6,8''):



In questa prima immagine ho tentato di impostare i medesimi margini, interlinea e dimensione del testo tra i due lettori. Ad occhio mi pareva di esserci riuscito, ma se osservate le linee rosse (sono identiche per lunghezza) direi che l'AuraHD ha il font una briciola più grande. E comunque evidente come la superficie di lettura dell'Aura One permetta di visualizzare molto più testo.

La seconda immagine, migliore per qualità, mostra nuovamente i due reader, per un paragone inerente l'illuminazione, chiaramente più "naturale" sull'Aura One.


Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #18 il: Marzo 15, 2017, 12:48:19 »
Riguardo alla batteria, questione molto spinosa e dibattuta su mobiread e in molte recensioni, al momento sono al 56% di carica residua dopo:

- inserimento di 400 ebook (connesso ed alimentato in fase di copia, ma non nella successiva fase di rilevamento dei libri aggiunti)
- qualche sincronizzazione wifi con scaricamento di due ebooks
- alcune operazioni nel sistema
- 140 pagine (ade) lette

Direi che, come minimo, la batteria basta per circa 250 pagine se non la si vuole portare al totale esaurimento.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Kobo Aura ONE
« Risposta #19 il: Marzo 15, 2017, 14:20:29 »
Caspita! Sono entrambi belli grandi, L'Aura One sembra più un tablet che un ereder.. 😵
La colorazione sembra più calda. Quindi ti stai trovando bene? Non è troppo ingombrante da reggere in mano?
Volere è potere