Ah è uno spettacolo. Alla fine pur piacendomi molto la dimensione direi che la vera caratteristica "wow" è la luce regolabile. Si può praticamente scegliere il tono della "carta" tra azzurrosa e arancione, con tutto il buono nel mezzo, quindi imposto un bianco lievemente ambrato che mi piace molto.
Poi dà l'impressione di aver davanti un vero libro, sia per la dimensione generosa e la risoluzione notevole, sia per l'assoluta pulizia della cornice, che non ha niente (anche il logo è poco visibile alla luce del giorno, figuriamoci la sera).
Anche la cadenza dei cambi pagina è più simile a quella di un libro, poiché si legge a lungo prima di sfogliare. Non parliamo poi del peso, molto ridotto, e del grip posteriore, ottimo.
Davvero, come hardware niente da dire, è un prodotto eccellente che, insieme ai nuovi Kindle, dà fiducia riguardo alla vitalità del mondo eInk.
Il software... bé... negli anni è migliorato molto e usando Kepub non ho lamentele di alcun genere, è tutto comodo (note, approfindimenti su Wikipedia, rapidità , tutto...), ma con gli epub non è stato fatto alcun passo avanti.
Io converto tutto, per carità , sono contento, ma la verità è che DEVO convertire per avere una buona esperienza d'uso e questo non è bene.
Insomma, la verità è che l'unico reader che, al netto di altri difetti che ha, supporta bene gli epub è Tolino.