Questa moda dilagante è davvero fastidiosa! Mi riferisco alle recensioni effettuate da persone che hanno ottenuto sconti, se non forniture gratuite, in cambio di esse. Un po' mi stupisce che venga specificato ciò (ma ritengo che, almeno questo, Amazon lo pretenda, dopotutto il prezzo della transazione è noto e la verifica è possibile), ma questo non toglie che è comunque una recensione comprata.
Non fraintendiamoci, è capitato anche a me di ottenere un oggetto gratis per una recensione. Si trattava di una cover per Glo, anni fa. Recensii sul vecchio forum e su un mio blog. Capisco quindi la situazione, ma qui parliamo di un'incidenza notevolissima, in alcuni casi oltre il 50% delle opinioni!
Le recensioni online classiche sono certamente sensibili al medesimo problema, ma non sono su una piattaforma così universale e spesso non concorrono al calcolo di un gradimento (stelle, punti, ecc...), inoltre la figura del recensore è assai diversa. Spesso è persona nota nel micromondo del forum o del blog o nel macromondo della rete, insomma... non è un "tizio qualunque", senza offesa.
Oggi, leggendo le recensioni di una collana che vorrei regalare a mia moglie, faticavo a trovare recensioni non prezzolate tra le 100 disponibili!