Autore Topic: Nuovo Tolino Vision 4HD  (Letto 6539 volte)

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Nuovo Tolino Vision 4HD
« il: Novembre 08, 2016, 14:23:14 »
Inarrestabile Tolino😁
Ecco la risposta a Kobo Aura One:

http://mobile.hdblog.it/2016/11/07/tolino-vision-4-hd-recensione/

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

« Ultima modifica: Novembre 08, 2016, 14:26:08 da Jane Eyre »
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Nuovo Tolino Vision 4HD
« Risposta #1 il: Novembre 09, 2016, 10:18:10 »
E' bello che il consorzio Tolino non molli e presenti oggetti con qualche innovazione. Devo però notare che complessivamente in questo campo di innovazione ce n'è poca, ok il tono della luce, ma io non trovo nulla che non vada nel tono del mio vecchio AuraHD. Più interessante l'integrazione con MLOL. Curiosa l'adozione di un connettore USB reversibile. Non valeva la pena di adottare direttamente USB-C?

Sempre benvenuta la resistenza all'acqua.

Resta che nel 2016, quasi 2017, se pago 170€ mi aspetto almeno un dual core con un gb di ram, anche solo per gestire più fluidamente il tutto ed i PDF (ok, quasi inutilizzabili sui 6 pollici) e non un vecchio single core con mezzo giga di ram.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Nuovo Tolino Vision 4HD
« Risposta #2 il: Novembre 09, 2016, 12:32:11 »
Sono pienamente d'accordo.
Non vedo il senso della variazione di luce, se il risultato della tecnologia è quello di poter leggere al lume di candela.. :rotfl:

Nei tempi andati le sarte e le ricamatrici perdevano la vista con questo sistema  :bad:

Per quel che riguarda la presa usb, al momento fuori standard, non la trovo una grande idea; o compri il loro alimentatore o sei costretto a comprare un adattatore se vuoi utilizzare un prodotto diffuso, stessa cosa se perdi il cavetto. :cat:

Mi sembra di vedere la scelta delle macchine fotografiche olympus: cavo dati proprietario fuori da tutti gli standard, ne ho dovuto comprare 2 di scorta !!  :cat: :cat:
« Ultima modifica: Novembre 09, 2016, 13:16:20 da karamella »
Poveri noi!

Heisenberg

  • Trilobite
  • *
  • Post: 44
    • Mostra profilo
Re:Nuovo Tolino Vision 4HD
« Risposta #3 il: Novembre 09, 2016, 14:00:47 »
Tra i miei ereader, possiedo un Tolino Shine 2 HD e non ne sono molto soddisfatto.

L'hardware è più lento rispetto agli ereader base dei concorrenti; il software è essenziale e poco intuitivo; la traduzione dall'inglese è pessima; la cover ufficiale è ingombrante e un po' rozza; lo schermo è scarsamente sensibile, tanto che per voltare pagina di solito devo toccarlo più volte perché sono abituato alla reattività dei Kindle e dei Kobo, che utilizzo più di frequente.

Probabilmente questo nuovo modello sarà più evoluto e più efficiente, ma - data la mia esperienza - non rischierei soldi acquistando di nuovo un Tolino, preferendo sempre orientarmi su un Kobo, per la lettura di epub.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Nuovo Tolino Vision 4HD
« Risposta #4 il: Novembre 10, 2016, 09:37:29 »
@Karamella: se ho ben capito il connettore non è proprietario... è particolare, ma consente l'uso di ogni caricatore o cavo, semplicemente aggiunge la possibilità di inserirlo senza curarsi del verso. La trovo una cosa positiva, ma non capisco perché inventarsi tale soluzione, invece che adottare un USB-C standard, che è "reversibile".

@Heisenberg: anche mia moglie ha un Tolino, anche lei ha problemi col tocco. Ho analizzato un po' il suo reader e, personalmente, non lo trovo competitivo col mondo Kobo, ma parliamo di modelli vecchi.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Heisenberg

  • Trilobite
  • *
  • Post: 44
    • Mostra profilo
Re:Nuovo Tolino Vision 4HD
« Risposta #5 il: Novembre 10, 2016, 10:02:46 »
Il mio Tolino Shine 2 HD è abbastanza recente, si tratta del terzultimo modello, acquistato a febbraio di quest'anno, poco dopo la sua messa in vendita.

E' vero che è il modello base, ma i corrispondenti modelli di altre marche sono comunque più efficienti, il che mi fa supporre che Tolino resti sempre un passo indietro rispetto agli altri produttori, togliendomi la voglia di sperimentare ancora ed eventualmente di rimetterci.
« Ultima modifica: Novembre 10, 2016, 10:09:49 da Heisenberg »

Raspy

  • Bradipo
  • **
  • Post: 147
  • Favore delle tenebre
    • Utente n° 2
    • Mostra profilo
Re:Nuovo Tolino Vision 4HD
« Risposta #6 il: Novembre 10, 2016, 11:29:11 »
Io con il Tolino Vision 2HD (comprato a maggio 2015) non riscontro problemi di reattività del tocco (ovviamente stiamo parlando di due tipi di touch diversi: infrarossi e capacitivo), anzi mi sto trovando davvero bene.

La usb proprietaria sarebbe una follia, credo sia come spiegato da Caramon77.
« Ultima modifica: Novembre 10, 2016, 11:30:47 da Raspy »
Honey, tact is for people who aren’t witty enough to be sarcastic.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Nuovo Tolino Vision 4HD
« Risposta #7 il: Novembre 10, 2016, 11:58:46 »
Io ho un kindle, ma manovro spesso il vecchio Tolino Shine di mia mamma, e non riscontro grossi problemi col touchscreen. Certo non è veloce come il K. ma nemmeno il mio ex Kobo Glo HD lo era..Tolino, un po' come tutti, tira fuori i suoi limiti con i link alle note.

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

Volere è potere

Heisenberg

  • Trilobite
  • *
  • Post: 44
    • Mostra profilo
Re:Nuovo Tolino Vision 4HD
« Risposta #8 il: Novembre 10, 2016, 12:34:43 »
Non è solo un problema di velocità, ma soprattutto di tocco che non sempre funziona e che sono costretto a ripetere, per minore sensibilità dello schermo rispetto a quello di altri dispositivi.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Nuovo Tolino Vision 4HD
« Risposta #9 il: Novembre 10, 2016, 18:28:22 »
@Karamella: se ho ben capito il connettore non è proprietario... è particolare, ma consente l'uso di ogni caricatore o cavo, semplicemente aggiunge la possibilità di inserirlo senza curarsi del verso.

dalla foto allegata mi sembra che il verso di inserzione non sia indifferente  :question:


Cercando su google  come micro USB easy2connect si trovano solo risultati riferiti al kobo e non ad una specifica porta.

Cercando solo easy2connect sembra che sia il nome di una warehouse australiana   :ghost:

A questo punto cedo la parola agli esperti. :glasses-nerdy:
« Ultima modifica: Novembre 10, 2016, 18:41:21 da karamella »
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Nuovo Tolino Vision 4HD
« Risposta #10 il: Novembre 11, 2016, 11:21:14 »
@Karamella: se ho ben capito il connettore non è proprietario... è particolare, ma consente l'uso di ogni caricatore o cavo, semplicemente aggiunge la possibilità di inserirlo senza curarsi del verso.

dalla foto allegata mi sembra che il verso di inserzione non sia indifferente  :question:


Cercando su google  come micro USB easy2connect si trovano solo risultati riferiti al kobo e non ad una specifica porta.

Cercando solo easy2connect sembra che sia il nome di una warehouse australiana   :ghost:

A questo punto cedo la parola agli esperti. :glasses-nerdy:

Infatti penso sia un errore, il connettore della tua immagine non è reversibile.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.