Ci sono state iniziative simili, oppure versioni ridotte, ovvero ebook a prezzo scontato se compravi il cartaceo.
Trovo la cosa interessante, ma credo che gli editori non amino l'idea. Dopotutto loro vendono un contenuto, più che un prodotto, e fornirtelo in due forme ad un prezzo solo non gli conviene. Questo secondo la logica "vecchia" che adottano i nostri editori storici. Nel mondo di oggi credo che potrebbe essere premiante, perché se non ho tale soluzione compro solo l'ebook ("tanto poi lo presto" potrebbero dire alcuni), mentre se posso avere l'ebook gratis con il libro FORSE compro il libro.
In campo editoriale sono così indietro che non hanno ancora capito ciò che è stato recepito con la musica: la roba pirata la trovo comunque, il pirata non compra, l'utente onesto vuole il bene "regolare" perché sente il bisogno di fare le cose per bene, ed è più facile che uno per bene passi al lato oscuro perché si trova di fronte a mille, ridicole, difficoltà (DRM), piuttosto che un pirata smetta di piratare perché ti inventi un qualche lucchetto.
Ma sono quasi ot... diciamo che l'ebook gratuito insieme al libro sarebbe una buonissima soluzione e, contrariamente da quanto, immagino, possano pensare gli editori non ridurrebbe i guadagni.