Categoria Generale > Sala da tè

Togliere il DRM : Cosa ne pensate?

<< < (3/5) > >>

Linoge80:

--- Citazione da: Caramon77 - Dicembre 12, 2016, 09:15:35 ---Hai voglia se c'è modo di saperlo... basta copiare i file su un pc e vedere se si aprono!

--- Termina citazione ---


Aspetta, io l'ho intesa da parte di un "controllore" esterno

Cioè, se ho tolto il drm è logico che si apre (o non si apre, se non l'ho fatto) su pc, ma appunto essendo io l'artefice a che pro sto controllo?

Caramon77:

--- Citazione da: Linoge80 - Dicembre 12, 2016, 09:23:27 ---
--- Citazione da: Caramon77 - Dicembre 12, 2016, 09:15:35 ---Hai voglia se c'è modo di saperlo... basta copiare i file su un pc e vedere se si aprono!

--- Termina citazione ---


Aspetta, io l'ho intesa da parte di un "controllore" esterno

Cioè, se ho tolto il drm è logico che si apre (o non si apre, se non l'ho fatto) su pc, ma appunto essendo io l'artefice a che pro sto controllo?

--- Termina citazione ---

Perdonami, mentre rispondevi ho editato il mio post precedente.

Raspy:
Intendevo appunto un controllo esterno.
In sostanza è quasi impossibile per il fornitore/editore/autore sapere se un ebook regolarmente acquistato viene poi sprotetto e di conseguenza anche le ipotetiche azioni legali, senza una prova, muoiono sul nascere.

Certo c'è sempre da pensare che amazon (e mi pare anche kobo) hanno totale accesso a ciò che è caricato sull'ereader e quindi in teoria potrebbero accorgersi della cosa. Chissà invece tolino e gli altri se lo fanno anche.

Caramon77:
In verità non puoi mai sapere se in un nuovo firmware inseriscono un controllo del genere.

A.l.e:

--- Citazione da: Caramon77 - Dicembre 12, 2016, 10:30:04 ---In verità non puoi mai sapere se in un nuovo firmware inseriscono un controllo del genere.

--- Termina citazione ---
Controllo che farebbe cosa? Perché nessuno mi può vietare di acquistare un epub DRM free e caricarlo su un kindle. E in cosa, al momento del controllo da parte del firmware, sarebbe diverso da uno con DRM rimosso?
Sarò ripetitivo, ma per me le soluzioni alla pirateria sono altre: se facessero come con la musica (acquisto il CD e ho accesso al download dei file = acquisto il cartaceo e mi fornisci un codice per l'ebook) probabilmente venderebbero più cartacei e non avrebbero tutta questa paura della pirateria, che comunque si fa una grassa risata davanti al DRM di Adobe o di Amazon. Oppure ne dovrebbero imporre uno così efficiente da non riuscire ad essere eluso (Apple, che io sappia, lo ha fatto), ma a quel punto subentra sempre il problema del rischio di perdere tutto quando e se si cambia marca di ereader. Oppure un Kindle Unlimited (o analoghi) degno di questo nome. Io pagherei volentieri 10€ al mese se ci fosse l'intero catalogo, ed anche li si potrebbe generare un sistema concorrenziale: compro un abbonamento da chi mi fornisce il catalogo migliore. Discorso che potrebbe addirittura riguardare gli editori: una cifra annuale o mensile per l'accesso all'intero catalogo dell'editore x.
Di idee ce ne sarebbero a volontà, di sicuro sarebbero migliori di questo sistema DRM che penalizza solo chi fa sua la questione morale.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa