eReading - Apparati, store ed assistenza > Area Generale e consigli per l'acquisto
MLOL ed MLOL Plus - Opinioni ed esperienze
Caramon77:
--- Citazione da: Linoge80 - Novembre 16, 2016, 07:42:25 ---
--- Citazione da: Caramon77 - Novembre 15, 2016, 15:33:25 ---Va, appunto, valutato il catalogo. MLOL permette il prestito di ebook che non trovi in Unlimited.
--- Termina citazione ---
Si però, una biblioteca per quanto mi riguarda, da un servizio "gratuito" ma non tanto per il gratuito, ma per il fatto che vai li, leggi o porti a casa e riconsegni. E' quello il bello.
Il fatto di pagare per un servizio del genere, che senso ha? Cioè se come dicevo in un altro thread di amazon unlimited mi metti le nuovissime uscite e mi fai pagare il servizio tra cui appunto la "novità " posso capirlo. Ma trovare i promessi sposi in ebook e pagare per leggerli (non perchè non li valgono sia chiaro) ha un pò meno senso e appeal
--- Termina citazione ---
Non può trattarsi di soli classici, quelli li trovi gratis legalmente. MLOL Plus deve comprendere testi abitualmente a pagamento e contenuti non forniti da MLOL, altrimenti sarebbe un servizio nato morto.
Riguardo a MLOL, poi, ricordo che i testi disponibili per il prestito includono riviste e quotidiani. In questo momento mi sto leggendo Il Corriere della Sera di oggi.
Linoge80:
--- Citazione da: Caramon77 - Novembre 16, 2016, 08:31:30 ---
Non può trattarsi di soli classici, quelli li trovi gratis legalmente. MLOL Plus deve comprendere testi abitualmente a pagamento e contenuti non forniti da MLOL, altrimenti sarebbe un servizio nato morto.
--- Termina citazione ---
Ok qui ci siamo allora
--- Citazione ---Riguardo a MLOL, poi, ricordo che i testi disponibili per il prestito includono riviste e quotidiani. In questo momento mi sto leggendo Il Corriere della Sera di oggi.
--- Termina citazione ---
Ecco qui ad esempio per quanto mi riguarda, appeal zero.
Ogni tanto ci provo, ma non riesco a leggere riviste o quotidiani sul tablet. Mio limite sia chiaro
Caramon77:
Aggiungo che MLOL (quello gratuito) permette anche lo scaricamento legale di musica. In questo caso vengono forniti file mp3, senza DRM, con un limite di 3 scaricamenti a settimana. Ho provato... funziona!
Il limite potrà apparire limitativo, ma considerate che il file te lo tieni, non ha scadenza ed è legale averlo, in pratica ti regalano 3 brani a settimana (se ho ben capito e sarà meglio che ognuno trovi conferma di ciò). Nel giro di un mese ti scarichi un album.
Jane Eyre:
Interessante, ma poco democratico. Se non si ha nelle vicinanze una biblioteca fisica aderente al progetto, non si può aderire. Ciò significa, di fatto, tagliare fuori delle persone, e non mi sembra una bella cosa..
Inoltre, in un Paese di arraffoni e furbetti come il nostro, il servizio è in pericolo: il giorno che si dovessero accorgere che c'è gente che ruba i file protetti da ADRM sproteggendoli, non so come andrà a finire.
Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
Caramon77:
--- Citazione da: Jane Eyre - Novembre 28, 2016, 00:34:15 ---Interessante, ma poco democratico. Se non si ha nelle vicinanze una biblioteca fisica aderente al progetto, non si può aderire. Ciò significa, di fatto, tagliare fuori delle persone, e non mi sembra una bella cosa..
Inoltre, in un Paese di arraffoni e furbetti come il nostro, il servizio è in pericolo: il giorno che si dovessero accorgere che c'è gente che ruba i file protetti da ADRM sproteggendoli, non so come andrà a finire.
Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
--- Termina citazione ---
Non lo vedo come un problema di democrazia, ma di disparità nella qualità dei servizi. Ci sono biblioteche che si sono organizzate per dare il servizio, altre no, così come ci saranno differenze nella qualità dei servizi pubblici tra comunità e comunità . Queste biblioteche virtuose non avevano alcuna possiblità di farne un servizio nazionale. Quelle meno moderne risponderanno (oppure no) alle eventuali richieste della cittadinanza.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa