Categoria Generale > Musica
Thread di discussione sugli auricolari e sulle cuffie
Caramon77:
Ciao! Dato che sono un appassionato di musica ed hardware di ascolto apro un topic apposito dove si potrà discutere di auricolari tradizionali ed in ear e di cuffie. Spesso è piacevole ascoltare musica mentre si legge quindi siamo quasi in topic col forum... ehm... bé ho detto quasi :bashful:
Caramon77:
Attualmente sto ascoltando le in ear "Xiaomi Hybrid", in vendita su Amazon a 22€ e prese da me usate per 12€. Eccole qua:
La particolarità tecnica di questa cuffia è che incorpora due differenti "diffusori", uno tradizionale ed uno di tipo innovativo, detto "Armatura Bilanciata" che ha alcuni anni è noto nel campo per fornire suoni molti dettagliati e brillanti, ma pochi bassi. Grazie all'unione con il diffusore, detto in gergo "driver", tradizionale, ovvero, sempre in gergo "dinamico" (quello delle casse, delle cuffione e degli auricolari normali, come tecnologia, ovvero una membrana su attacco elastico dotata di magneti), si vorrebbe ottenere un suono "totale", ovvero dotato di bassi e calore, ma anche dettagliato.
Non è l'unica cuffia ad usare tale trucco, ma fino ad oggi i costi erano molto (molto) più elevati. Non è nemmeno l'unica cuffia economica ad usare due driver (diffusori), ma di norma sono due driver dinamici, spesso da poco e non molto efficaci.
La Hybrid vorrebbe essere economica, ma sbalorditiva (non è la prima volta che si sente, nella storia, una tale intenzione :) ) e posso già dire che a livello costruttivo è davvero ben fatta, ottimi pezzi di metallo ben realizzati, ottimo cavo, filocomando con volume e pulsante di controllo (oltre al mic) funzionante su Android, ecc...
Riguardo al suono attenderei a pronunciarmi, voglio ascoltarla bene e su tutti i miei strumenti (cell, DAC e DAP) e paragonarla alle altre numerose cuffie che ho.
Caramon77:
Proseguono gli ascolti della Hybrid, non sono ancora pronto a valutarle, anche perché, intanto, me ne arrivano altre:
Knowledge Zenith Zs3, 18€ su Amazon, presa usata a 8€. Si compra anche dalla Cina a meno di 8€ nuova (dai vari gearbest e simili).
Notevolissime... comode, suono ottimo per il prezzo, ottimo volume, davvero un buon auricolare.
sakitatu:
Io ne ho due paia:
Un paio di monitor di qualità media, le Beyerdynamics DT 880. Hanno una impedenza di 600 ohm e quindi necessitano di un amplificatore dedicato.
Sono semiaperte, la risposta di frequenza è abbastanza lineare, molto comode. Cuscinetti se ben ricordo in alcantara.
Sono ottime, secondo me in tale fascia di prezzo sono tra le migliori, il suono è poco colorato, la risposta è abbastanza piatta. Sono da poco uscite dalla produzione. Forse perché vogliono un amplificatore? Meglio il Beyerdynamic A 20. Senza amplificatore di buona qualità gli attacchi sono molto imprecisi (per chi ne sapesse di musica intendo i transienti d'attacco).
Quindi cuffia + ampli siamo attorno ai 550 €.
Per scrivere musica utilizzo queste. I risultati però son sempre differenti rispetto a dei diffusori monitor, quindi cerco sempre una soluzione intermedia.
Ne ho poi un paio economiche di bassa qualità da viaggio. Le ho scelte chiuse, in modo da usarle in treno o sul pullman di linea e di potermi "isolare" dagli altri ascoltando musica o audiolibri. Peccato che come tutte le chiuse enfatizzino le frequenze medio basse e le distorcono un po'. Dopo un po' che si indossano diventano molto scomode.
Sono le Marshall Major II:
Costano 80-90€.
Mi piacciono inoltre molto le AKG, ne ho provate diverse. Secondo me assieme alle Beyerdinamic sono le migliori.
Le cuffie qui sopra hanno un altoparlante dinamico... Nei miei desideri vorrei comprarne un paio di elettrostatiche, mille volte migliori ma non perfette nei bassi.
Sogno questa, La Stax:
Non costano molto :excruciating: :rotfl: :desire: https://www.amazon.it/stax-SR-009-Stax/dp/B004W1S0BY
Appena 40.00 €. A cui va aggiunto il costo dell'amplificatore dedicato :confused: :party:
*** A parte gli scherzi su Amazon il prezzo è senza senso... c'è uno zero un più! ;D Costano sui 3.000 €.
Caramon77:
Le Marshall le ho provate, trovando superiori delle cuffiette da 20€ di JBL, le T450 che ho poi preso. Sono più equilbrate, il basso è deciso, ma controllato e i dettagli più presenti. Come cuffie ho avuto delle AKG da 50€, ma erano troppo colorate, delle JVC HA400, molto piacevoli, le Sennheiser 598 aperte e delle sconosciute TDK750 molto lineari.
Poi ho una collezione di auricolari ed intrauricolari, tra cui spiccano le Venture Electronics Monk+ (10€ ottimo auricolare, impedenza 64ohm) come rapporto qualità prezzo, insieme alle LG Quadbeat 3, veramente gustosissime. Anche diverse Knowledge Zenith suonano bene con pochi soldi. Poi si sale di livello e si trovano le ottime Monster Gratitude che adoro.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa