Categoria Generale > Sala da tè

Laggente brutta che molla i libri

<< < (2/5) > >>

Linoge80:

--- Citazione da: Caramon77 - Dicembre 12, 2016, 09:35:46 ---
Vai a cercare la trama online e leggiti la fine. Non c'è niente di male. Viviamo ancora nel "rispetto/timore reverenziale" del libro, ma è un atteggiamento vetusto, il libro è un prodotto, punto. Alcuni, certamente, meritano il sopra citato rispetto, ma non sono prodotti, bensì opere. Alcuni. Uno su mille. Verso di essi, forse, un po' di abnegazione ci vorrebbe e chi (come me) non è in grado di esprimerla può crucciarsi. Io non sono stato in grado di ultimare "Il nome della rosa" e me ne pento, ma al termine della descrizione del portale (chi ha letto sa che intendo) ero sfinito.

--- Termina citazione ---


Sai che la cosa non mi interessa più nel momento in cui lo mollo?
Cioè, se non riesco a portarlo avanti per i problemi di cui sopra, nemmeno sono interessato a come finisce o di che parla in fondo
Altrimenti lo leggerei :D


--- Citazione ---Purtroppo sono così, anche caratterialmente tendo ad essere compulsivo, ho sempre in mente "oltre, avanti, ancora, via, via!" ed è un difetto. Una forma di ingordigia (così come ho quella alimentare), che sto cercando di osservare, definire, dominare.

--- Termina citazione ---

Io pure sono uno da hype a cannone e scimmia compulsiva che scema spesso e volentieri, però ecco come dici tu nella lettura cerco di regolarmi :)


--- Citazione ---Non credo, però, che cambierò mai in modo sostanziale il rapporto con quei libri che non mi piacciono. Se non mi piacciono li mollo, non alla decima pagina non gradita, ma alla trentesima/cinquantesima si. Quelle duecento pagine che non mi costringo a leggere rappresentano duecento pagine probabilmente migliori che leggerò.

--- Termina citazione ---

In effetti si, è così


--- Citazione ---Il numero di pagine (detta così è brutta, ma credo che il concetto sia chiaro) che possiamo leggere nella vita è un dato finito. Meglio che siano buone.

--- Termina citazione ---

Invece è realisticamente accettabile :)

HubertPhava:
Mi sa che faccio parte anch'i di questo novero di gentaglia... Ad esempio, uno di quelli che ricordo: I pilastri della terra di Ken Follett. Consigliatomi da amic* leggenti e millantatomi come un must, l'ho preso in mano *tre* volte e solo alla terza ( e de tigna) sono arrivato schifato a pagina 200 ( cosi' almeno sosteneva il mio allora Odissey).
Ma quello e' solo l'ultimo.
Quando usci' il libro di Pennac Come un romanzo in cui trovai per la prima volta sancito l'inalienabile diritto del lettore di mandare affan mettere da parte un libro che proprio non va giu', mi son rifatto sui tanti amici che sostenevano requisito fondamentale del *buono e forte lettore*, il portare in fondo sempre e comunque un libro iniziato. E spesso a dirlo son tiz* che leggono si e no tre libri l'anno.
Ancora mi pento di aver terminato ( sempre de tigna) Notre Dame di Parigi invece di scimmiottare Carvalho....

HP

Linoge80:

--- Citazione da: HubertPhava - Dicembre 15, 2016, 01:35:37 ---Mi sa che faccio parte anch'i di questo novero di gentaglia... Ad esempio, uno di quelli che ricordo: I pilastri della terra di Ken Follett. Consigliatomi da amic* leggenti e millantatomi come un must, l'ho preso in mano *tre* volte e solo alla terza ( e de tigna) sono arrivato schifato a pagina 200 ( cosi' almeno sosteneva il mio allora Odissey).
Ma quello e' solo l'ultimo.
Quando usci' il libro di Pennac Come un romanzo in cui trovai per la prima volta sancito l'inalienabile diritto del lettore di mandare affan mettere da parte un libro che proprio non va giu', mi son rifatto sui tanti amici che sostenevano requisito fondamentale del *buono e forte lettore*, il portare in fondo sempre e comunque un libro iniziato. E spesso a dirlo son tiz* che leggono si e no tre libri l'anno.
Ancora mi pento di aver terminato ( sempre de tigna) Notre Dame di Parigi invece di scimmiottare Carvalho....

HP

--- Termina citazione ---


Ti  Stimo :D :laugh: :laugh: :laugh:

Caramon77:

--- Citazione da: HubertPhava - Dicembre 15, 2016, 01:35:37 ---Mi sa che faccio parte anch'i di questo novero di gentaglia... Ad esempio, uno di quelli che ricordo: I pilastri della terra di Ken Follett. Consigliatomi da amic* leggenti e millantatomi come un must, l'ho preso in mano *tre* volte e solo alla terza ( e de tigna) sono arrivato schifato a pagina 200 ( cosi' almeno sosteneva il mio allora Odissey).
Ma quello e' solo l'ultimo.
Quando usci' il libro di Pennac Come un romanzo in cui trovai per la prima volta sancito l'inalienabile diritto del lettore di mandare affan mettere da parte un libro che proprio non va giu', mi son rifatto sui tanti amici che sostenevano requisito fondamentale del *buono e forte lettore*, il portare in fondo sempre e comunque un libro iniziato. E spesso a dirlo son tiz* che leggono si e no tre libri l'anno.
Ancora mi pento di aver terminato ( sempre de tigna) Notre Dame di Parigi invece di scimmiottare Carvalho....

HP

--- Termina citazione ---

Il sacrosanto diritto da te citato mi piace  :good:

Anche io ne conosco che dicono che i libri van finiti per sforzo, ma non sono d'accordo. Il mio tempo è più importante. Insistere perché poi magari la fine ti piace è come dire che è valsa la pena di pagare un conto al ristorante quando erano buoni solo i dolci. Un bravo scrittore fa in modo che il lettore non si senta annoiato e spaesato già dall'inizio, può chiedere un pochino di pazienza, ma poi deve quagliare.

Lo stile, poi, dovrebbe essere il suo sin dall'inizio e se a pagina cento ancora non ti piace non puoi presumere che cambi.

Avrei dovuto capirlo quando nel leggere La Compagnia dell'Anello, proprio verso pagina cento, non era ancora accaduto granché. Al quarto tentativo l'ho poi finito (questo me lo sono proprio imposto, era un libro che DOVEVO leggere, ma non applico tale impegno se non in occasione di pietre miliari della letteratura). Al contrario Le due Torri non l'ho terminato. E forse non lo farò mai, visto che prima dovrei leggere nuovamente il primo volume (ho scordato pressocché tutto).

karamella:
Sono d'accordo.

Se un libro non mi piace non lo finisco.

Faccio così anche con i cioccolatini.  :party:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa