Autore Topic: Semplificarsi la vita : trucchi, esperienze, consigli.  (Letto 2850 volte)

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Semplificarsi la vita : trucchi, esperienze, consigli.
« il: Gennaio 10, 2017, 11:55:33 »
Avete trovato qualche soluzione per semplificarvi la vita? Avete avuto esperienze positive in tal senso? Condividiamole!
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Semplificarsi la vita : trucchi, esperienze, consigli.
« Risposta #1 il: Gennaio 10, 2017, 12:55:52 »
Parto io:

- quando posso cucino una cena abbondante, in modo che l'avanzo rappresenti il pasto del pranzo del giorno dopo.
- quando faccio il minestrone (vado a comprare le verdure dal contadino), ne faccio un pentolone che basta per tre pasti. Spesso si consuma entro pochi giorni, talvolta lo congelo.
- Ho due conti correnti. Ora sto cercando di usarne uno, quello con bancomat con prelievi gratuiti, come borsellino delle spese del mese. Nell'altro arriva lo stipendio e conto di farci rimanere qualche soldino in più (al momento è già tanto se sto un pochino in attivo, ma il proposito è buono), mando i soldi nel primo, solo quelli che sono "autorizzato" a spendere, all'inizio del mese. E giro solo con il bancomat del primo, quello del secondo (più importante) sta a casa.
- Ho una carta di credito da sempre, ma praticamente non la uso più. Utilizzo, invece, una ricaricabile, in cui verso, sempre e comunque, 50€ al mese, poi, alla bisogna anche di più. Così le spese fatte con la carta non sono un macigno atteso per il mese prossimo, ma sono già previste.
- Lascio la carta di identità a casa, giro con la patente. Dovessi smarrire il portafogli a casa avrei un documento ed un bancomat.
- Parcheggio (non sempre) la moto a poco più di un chilometro dall'ufficio. Così facendo passeggio un po' e il tempo che perdo è limitato, perché quel chilometro è lento anche per i motoveicoli. In quel quarto d'ora ascolto volentieri un po' di musica, cosa che a casa faccio poco.
- Tengo precisi conti in un foglio di calcolo con previsione di diversi mesi e tutte le spese principali segnate (assicurazioni, bolli, tasse...) per fare in modo che le "sorprese" siano il meno possibile.

Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Indiana Joe

  • Sua Tentacolositá
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 758
    • Fondatore
    • Mostra profilo
    • eLiterary Monstrosities
Re:Semplificarsi la vita : trucchi, esperienze, consigli.
« Risposta #2 il: Gennaio 16, 2017, 19:42:11 »
- Lascio la carta di identità a casa, giro con la patente. Dovessi smarrire il portafogli a casa avrei un documento ed un bancomat.

Su territorio italiano é possibile girare senza documento identificativo: vige l'obbligo generale di fornire le proprie generalità alle forze dell'ordine richiedenti, che possono effettuare un rilievo segnaletico solo in caso di generalità false o di impossibilità di fornire tutti i dati richiesti. L'obbligo del documento identificativo esiste solo per stranieri o per persone "pericolose e sospette".
Quindi se non devi guidare, puoi uscire anche senza documenti identificativi. :)
Mi sono informato a riguardo un paio di settimane fa, dato che mi trovavo in Italia e che uscivo tranquillamente con un borsellino con alcune monete per andare a lavorare al bar sotto casa ed eventualmente uscire a fare aperitivo (complice il freddo preferivo girare "leggero". Un amico cominciò a raccontarmi la classica storia del "mio cugggino é stato arrestato perchè girava solo con la patente..." (esagero eh!), mi sono informato rapidamente ed effettivamente non vi é problema.

Ah, un consiglio lo lascio pure io a riguardo: girate sempre con un piccolo borsellino con monete e spiccioli (soprattutto in viaggio), in maniera da effettuare le spese di poco conto senza dover estrarre il portafoglio (e facendo così lo alleggerirete!).

Per quanto riguarda il cibo, dato diete, intolleranze, allergie e anche gusti personali, non penso ci siano consigli oggettivi da proporre (quelli di caramon credo siano applicati da tutti, a cui ci aggiungo le classiche insalate di pasta/riso in estate con cui si mangia per giorni spendendo pochissimo!).
"Boa é a vida, mas melhor é o vinho" - Fernando Pessoa