Si ho provato. Funziona "benino" in quanto a flusso e risoluzione, con occasionali cali visibili. I contenuti sono quelli che sono, ovvero sostanzialmente gratuiti e occasionalmente eccellenti, ma non abbondanti. Il che, data la premessa (gratuità ), va pure bene, si guardi ciò che c'è poi si ragionerà su ciò che non c'è.
Ottimo il fatto che alcune produzioni siano "interne", oggigiorno trovo superfluo un'altro contendente che insista sullo stesso catalogo dei non-più-pochi servizi simili, anche considerando che determinati contenuti che mi interesserebbero non li prevede nessuno, poiché attirano poco (fantascienza vintage, per esempio).
Insomma... bene.