eReading - Libri, fumetti, contenuti in generale > Creare un ebook : strumenti e tecniche

Call for help...

(1/9) > >>

HubertPhava:
Salve vagabondi/e... :-)

Sono alle prese con le ultime battute della conversione de "L'invisibile ovunque" di WuMing.
Avrei bisogno del vostro aiuto per un controllo/debug dei file prima di spedirli a WuMing che li piazzeranno nella loro sezione download.
Dato che io sono fornito solamente di un Cybook-Opus e del fido Onyx-T68, mi piacerebbe conscere la resa dei miei sforzi in altri letori tipo varie incarnazioni di kindle, tolini e kobi varii.
In sostanza, si trtterebbe di controllare:

* che le formattazioni, ad esempio di citazioni, riport da articoli, ossidoriduzioni ( si, ce ne sono un paio di cenni)
   non creino problemi;

*  che le note del capitolo Secondo tengano botta;

* ( questa la parte che piu' mi ha fatto dannare): la resa delle tre immagini presenti nel capitolo Terzo.

Come mio costume per gli ebook di WuMing, cerco di usare un Css il piu' semplice possibile ( aka: si spera il piu' compatibile possibile con vari lettori) e riciclo spesso il gia' fatto ma anche sosi' ogni volta mi rendo sempre piu' conto che i vari reader fanno come strac4**o gli pare e ignorano bellamente i Css.
Nel T68 ad esempio, su sei reader provati, solo Moon+ tenta in parte di rispettare le direttive mentre tutti gli altri lettori ( sia embedded che installati successivamente come ad esempio Aldiko ) mi spernacchiano sonoramente.

Per avere il file, gli eventuali volontari/e, mi possono mandare  un MP con un indirizzo valido; poi  vi passo il mucchione.

Due Warning:

W1: il file non e' rifinito e devo ancora togliere qualcosa, tipo due immagini e altre minipippette;
W2 il tutto e' perfettamente legale, allineandosi anche questo libro alla pratica del Copyleft adottato da subito dai WuMing.

HP


EDIT: dimenticavo... il file funzica bene con adobe digital edition...

ri-HP

Caramon77:
Io, se vuoi, sono a disposizione, ho un AuraHD. Mia moglie ha un Tolino, potrei provare anche lì.

Il mio limite è che da anni ho impostato in Calibre una conversione automatica al Kebup, che potrebbe "rovinare" il file, posso vedere di disattivarla e leggere l'epub sano. O magari lo copio nel  lettore e basta, nemmeno ricordo più se così funge...

Il tolino, invece, pur gestito con Calibre si spupazza l'epub così come vien cucinato.

Ti mando la mia mail in MP

Jane Eyre:
Eccomi qua. Ho provato sia l'azw3 che il mobi. Da tenere presente che i kindle sono decisamente meno "libertini" rispetto a Kobo, e, dunque, cercheranno di renderizzare l'ebook seguendo al meglio le regole impostate nel css.

Veniamo a noi  :curl-lip:

Particolari problemi con le formattazioni non ne ho trovate; i margini mi sembrano ok, l'allineamento pure (considerando che solo i nuovi kfx sono sillabati nativamente), e anche i corsivi si vedono correttamente (anche se, personalmente, preferisco sempre usare il tag invece di , già deprecato in html4).

Sei stato bravo con le immagini  :cute:, io, a differenza tua, avrei fatto casino.. non ho mai saputo bene gestire il floating ehehe

Veniamo alla nota dolente: LE NOTE. Non fungono. Il testo non va alla nota, mentra la nota ritorna al testo.

Ho buttato un occhio al tuo codice, e forse il motivo per cui non funzionano come dovrebbero è la mancanza dell' id nell'elemento  <a>. Non sono una maestra dei link in nota, e ci ho sbattuto la testa anche io per mesi, fino a che ho trovato la soluzione con Sigil. Per farti capire, faccio così:

Nel paragrafo metto:


--- Codice: ---<a href="#Nfondo1" id="Ncima1"><sup>[1]</sup></a>
--- Termina codice ---

A fondo pagina, metto:


--- Codice: ---<p class="footnote"><a id="Nfondo1" href="#Ncima1"><sup>[1]</sup></a></p>
--- Termina codice ---

Con questo sistema non ho più problemi.

E c'è un altro fatto. Nei Kindle le note a piè di pagina appaiono in un pop-up, il che è un gran vantaggio, poiché consentono la lettura della nota senza dover fare avanti e indietro. Nel tuo file, tutto ciò non funziona. Probabilmente dovrai modificare la class per le note, ti lascio la mia, così puoi sperimentarla:



--- Codice: ---.footnote
    {
    font-size: .90em;
    margin-left:1em;
    text-indent:-1em;
    text-align: justify;
    page-break-before: always;
    border-top: 0.5px;
    border-top-style: solid;
    border-top-color: black;
    padding-top:1em;
    width: 90%;
    }
--- Termina codice ---


Fammi sapere se riesci a sistemare, se no, te lo faccio io  :wink:

HubertPhava:

--- Citazione da: Caramon77 - Febbraio 03, 2017, 10:28:26 ---Io, se vuoi, sono a disposizione, ho un AuraHD. Mia moglie ha un Tolino, potrei provare anche lì.

--- Termina citazione ---

Hai posta :-)

Come suggerimento, mi sentirei di dirti di *non* usare calibre per caricare il file ( ne' sul kobo
ne' sul lettore nazista) ma di fare un semplice copincolla. Almeno per fare il controllo.

Due cosiderazioni sceme (aka: rant):

1) ma e' cosi' diffiicile almeno tentare, per i programmatori di dispositivi/apps, il restare fedeli_alla_linea delle ( ok, fumose quanto si vuole ma almeno ci sono) fedele dicevo alle direttive del "consorzio degli epub" e mettere almeno una opzine che consenta di usare tout-court css e font imposti dal compilatore?

2) il mondo android, per cio' che riguarda la lettura degli epub, fa veramente ca schifo :-(((((

HP

HubertPhava:

--- Citazione da: Jane Eyre - Febbraio 03, 2017, 10:55:04 ---
Veniamo alla nota dolente: LE NOTE. Non fungono. Il testo non va alla nota, mentra la nota ritorna al testo.

Ho buttato un occhio al tuo codice, e forse il motivo per cui non funzionano come dovrebbero è la mancanza dell' id nell'elemento  <a>. Non sono una maestra dei link in nota, e ci ho sbattuto la testa anche io per mesi, fino a che ho trovato la soluzione con Sigil. Per farti capire, faccio così:
[CUT]

--- Termina citazione ---

Vedi cosa vuol dire provare su dispositivi fisici?

A me l'ebook-viewer di calibre mi fa visualizzare correttamente le note ( le ho provate tuttessedici) che mi vengono visualizzate correttamente sia in anda che in rianda; l'Opus pure le ingoia senza troppo far lo schizzinoso e cosippure Moon+ per il T68.

Ho una domanda: siccome finora per ottenere azw3 e mobi mi son limitato a usare "ebook-converter" da riga di comando, cosa usi tu per modifica' i file note-riottosi?

HP

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa