eReading - Libri, fumetti, contenuti in generale > Creare un ebook : strumenti e tecniche
Call for help...
Jane Eyre:
Non ho capito l'ultima, ma fa lo stesso 😂
Quando vuoi, io sono qui.
HubertPhava:
--- Citazione da: Jane Eyre - Febbraio 03, 2017, 10:55:04 ---
Particolari problemi con le formattazioni non ne ho trovate; i margini mi sembrano ok, l'allineamento pure (considerando che solo i nuovi kfx sono sillabati nativamente), e anche i corsivi si vedono correttamente (anche se, personalmente, preferisco sempre usare il tag invece di , già deprecato in html4).
--- Termina citazione ---
Ok, bonificato. Per "vi" intendo l'editor di testo (anzi L'EDITOR -maiuscolissimo :-)) ) "ViM", ovvero Vi Improved. Lo trovi qui se vuoi dargli una sbirciata:
www.vim.org
--- Citazione da: Jane Eyre - Febbraio 03, 2017, 10:55:04 ---Veniamo alla nota dolente: LE NOTE. Non fungono. Il testo non va alla nota, mentra la nota ritorna al testo.
Ho buttato un occhio al tuo codice, e forse il motivo per cui non funzionano come dovrebbero è la mancanza dell' id nell'elemento <a>. Non sono una maestra dei link in nota, e ci ho sbattuto la testa anche io per mesi, fino a che ho trovato la soluzione con Sigil. Per farti capire, faccio così:
Nel paragrafo metto:
--- Codice: ---<a href="#Nfondo1" id="Ncima1"><sup>[1]</sup></a>
--- Termina codice ---
A fondo pagina, metto:
--- Codice: ---<p class="footnote"><a id="Nfondo1" href="#Ncima1"><sup>[1]</sup></a></p>
--- Termina codice ---
Con questo sistema non ho più problemi.
--- Termina citazione ---
Hmmmmm.... il codice li' sopra presuppone che le note siano messe a "finepagina" ( ok, a finefile) mentre il lo piazzo in un file a parte in fondo al bukko.
Non c'e' alcuna ragione per cui non debba funzionare ma, di fatto, non funziona. Sto provandolo con un kindle di qualche anno fa (ignoro che modello sia: non e' touch, ha il pad per navigare, quattro tasti laterali e non e' illuminato. Ah: e non ha manco il poup ma le note le segue bene, anche messe in un file unico a finebukko - provato con uno che e' gia' dentro) ma anche sui mi sputa in faccia.
Ripeto, non c'e' ragione per cui non debba funzionare dato che il codice e' buono -anche quello er "footnote".
Sto cercando ( a singhiozzo che ho poco tempo, maledizzzz) in giro il comemai kindle fa di questi scherzi ma ancora
non trovo granche'.
Mi rimangono due risorse:
1) un messaggio in bottiglia nel Mbilerad Sea;
2) schiaffare le note in fondo la file_xhtml ( ma vendero' cara la pelle, prima ;-)) )
HP
Caramon77:
Grande Jane, sei una professionista ed una grande risorsa del forum.
Jane Eyre:
--- Citazione da: Caramon77 - Febbraio 04, 2017, 15:53:19 ---Grande Jane, sei una professionista ed una grande risorsa del forum.
--- Termina citazione ---
Nuuuu quanti elogi!! 😳
Non sono proprio una professionista, ho fatto tanti pasticci prima di riuscire ad imparare quelle due o tre regolette che mi servivano, ma grazie dei complimenti!
Jane Eyre:
Pardon, Hubert, non avevo capito che non volevi le note a fondo foglio :quiet:
Prova così:
Crei un foglio a parte per le note, e lo chiami note.xhtml.
Nel paragrafo, metti:
--- Codice: ---<a id="a1"></a><a href="../Text/note.xhtml#a1">[1]</a>
--- Termina codice ---
Nel foglio note.xhtml, metti:
--- Codice: ---<p class="footnote"><a id="a1"></a><a href="../Text/numerocapitolo.xhtml#a1">[1]</a></p>
--- Termina codice ---
Prova e fammi sapere :cute:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa